AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2017 - 18:32
E' in programma domani a Firenze (ore 11:30) l'assemblea di Lega Pro alla quale parteciperanno anche il presidente della Serie B, Andrea Abodi, quello della LND, Cosimo Sibilia, e Vito Tisci, presidente del Settore giovanile e scolastico.
Tra i temi all'ordine del giorno, in particolare, ci saranno l'analisi e le valutazioni politiche da proporre ai candidati alla carica di Presidente della FIGC e l'accredito del candidato alla carica di Presidente federale da parte della Lega Pro.
"La Lega Pro parte da due basi, imprescindibili come la sostenibilità e la formazione - spiega Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro - In particolare per il primo elemento, che consideriamo un valore, abbiamo presentato lunedì scorso il 'sistema di rating Lega Pro' per attribuire un rating ai club, premiare i più virtuosi e spingere i meno virtuosi a cambiare, riformando il calcio professionistico e non solo quello della Lega Pro. Il progetto parte dalla consapevolezza delle difficoltà, in particolare, del sistema calcio a livello organizzativo e finanziario. Hanno un peso specifico e sono da considerare le aree economiche, societarie e di governance, ma anche le politiche per i settori giovanili e la relazione con il territorio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.