AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2017 - 12:07
Edinson Cavani contro i tre tenori Suarez-Messi-Neymar. La Champions esce dal letargo invernale proponendo ottavi di finale col botto, divisi pero' in un mese di gare. Si comincia domani col clou al Parco dei Principi tra il Psg e il Barcellona mentre mercoledi' a tenere banco sara' la sfida tra lo scapigliato Napoli di Sarri contro i campioni del Real Madrid. La Juve di Allegri dovra' aspettare una settimana per cercare il successo in casa del Porto. Scendono in campo per i 16/i di Europa League giovedi' anche Roma e Fiorentina per due confronti esterni ad alto tasso di pericolosita'. I giallorossi andranno a Villarreal, i viola a Moenchengladbach.
Il Psg di Emery fa gli scongiuri: delle sei sfide degli ultimi anni col Barca i parigini hanno vinto solo una volta (nella fase a gironi) e sono stati eliminati in due occasioni.
Nei quarti del 2013 per i gol segnati in trasferta dopo due pareggi equilibrati e nei quarti dell'anno dopo doppio successo dei blaugrana. Il Psg insegue il Monaco in Ligue 1 e non sembra nel suo anno migliore. Si affida alla forma straordinaria di Cavani, miglior marcatore europeo con 23 gol in 22 gare di campionato. Anche il Barcellona insegue in Liga il Real, ma il 2017 e' cominciato bene per i blaugrana che sono favoriti, con Messi e Suarez autori di 16 gol ciascuno. Sabato il Barca ha 'asfaltato' 6-0 l'Alaves, con cui giochera' a maggio la finale della Coppa del Re.
Molto equilibrato anche l'altro incontro di domani: per il Benfica e il Dortmund il sorteggio e' stato benigno e i portoghesi danno l'impressione di essere piu' in forma e hanno un attaccante come Mitroglu che segna parecchio. Tra i tedeschi pero' c'e' uno dei migliori goleador del mondo come Aubameyang.
Il Dortmund ha perso sabato col fanalino di cosa Darmstadt e in Bundesliga e' lontano dalla vetta.
I tifosi partenopei aspettano con trepidazione la sfida di mercoledi'. Zidane ha visionato con attenzione i video del Napoli e sa che e' un cliente molto difficile da affrontare per la qualita' del gioco e l'abilita' degli attaccanti che non concedono punti di riferimento. Mertens tra l'altro ha segnato 14 gol nelle ultime 10 gare e nessuno in Europa ha fatto meglio.
Il Real inoltre sta attraversando una fase poco propizia con molti giocatori in condizioni approssimative, ma per uscire indenne dal Bernabeu ci vorra' comunque un'impresa memorabile.
Molto interessante anche l'altro ottavo di domani che vede opposti due veterane della Champions: il Bayern di Ancelotti ospita l'Arsenal di Wenger con l'avvincente sfida del gol tra Lewandowski e Alexis Sanchez. I bavaresi hanno riguadagnato saldamente la testa della Bundesliga staccando il Lipsia e la squadra finora ha ripreso a volare dopo qualche passaggio a vuoto. L'Arsenal e' la solita incompiuta: grandi potenzialita' ma, quando sta per fare il salto di qualita', c'e' sempre qualche intoppo. Ma l'organico e l'esperienza dei Gunners sono in grado di rendere dura la vita al Bayern. La prossima settimana, oltre a Porto-Juve, si giocheranno Leverkusen-Atletico, Siviglia-Leicester e l'attesissima City-Monaco.
Roma e Fiorentina, uniche italiane superstiti in Europa League, dovranno dare prova di personalita' e tenuta nelle difficili trasferte con Villarreal e Moenchengladbach, che comunque attraversano una stagione di transizione. Gli spagnoli hanno vinto solo una delle ultime 10 partite, possono contare sugli italiani Sansone e Roberto Soriano e hanno comunque una solida esperienza internazionale. Come quella del Borussia Moenchengladbach, che annaspa al decimo posto della Bundesliga ma il cui rendimento sta crescendo visto che viene da quattro vittorie consecutive. Il Manchester United, grande favorito della competizione e in un ottimo momento in Premier, affronta il St.Etienne e ci sara' il duello in famiglia tra i fratelli Pogba. Spicca poi la sfida Anderlecht-Zenit mentre, negli altri incontri piu' interessanti, dovrebbero passare il turno Fenerbahce, Besiktas, Tottenham, Ajax, Shakhtar e Olympiacos.
Calendario degli ottavi di finale d'andata di Champions League.
-Domani (20.45): Benfica-Dortmund Psg-Barcellona -Mercoledi' 15: Bayern-Arsenal Real Madrid-Napoli -Martedi' 21: Leverkusen-Atletico Manchester City-Monaco -Mercoledi' 22: Porto-Juventus Siviglia-Leicester.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.