AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2017 - 11:34
Manca una settimana al termine del mercato, e la Juventus non ha ancora preso l'altro centrocampista che avrebbe voluto aggiungere alla sua rosa, oltre a RINCON. Nel caso in cui HERNANES dovesse andare al Fenerbahce (il Genoa sembra aver rinunciato), Marotta tornerebbe a farsi sotto per TOLISSO del Lione. L'alternativa è sempre LUIZ GUSTAVO. Per il futuro c'è da registrare un contatto con l'entourage del laziale KEITA. Si studia anche la possibilità di anticipare l'arrivo del giovane talento argentino BETANCUR.
Intanto EVRA potrebbe decidere di restare a Torino, nonostante il deciso interessamento di Marsiglia e Lione nei suoi confronti. In realtà il francese vorrebbe tornare in Premier League, ma la soluzione Crystal Palace non gli è gradita.
In casa Milan è finito in stand-by lo scambio NIANG-OCAMPOS, perchè il francese non ha ancora dato una risposta definitiva.
Sembra che non voglia dare il gradimento al trasferimento al Genoa perché in attesa di un'offerta dalla Premier inglese.
Nel Napoli tiene banco la questione GABBIADINI: secondo Premium Sport, il procuratore dell'attaccante Silvio Pagliari è in contatto con i dirigenti del Borussia Mönchengladbach, e sarebbe un'operazione interessante anche per il Napoli, che vorrebbe opzionare il centrocampista DAHOUD. Ma su Gabbiadini è andato con convinzione anche il Southampton, che offre 16 milioni di euro contro i 20 chiesti da De Laurentiis.
Con l'addio di SENNA MIANGUE, destinato al Cagliari, Davide Santon dovrebbe rimanere all'Inter. In uscita sono anche GNOKOURI, destinato a una tra Palermo, Metz e Udinese, e RANOCCHIA, che deve scegliere tra Zenit, Hull City, Wolfsburg e Bologna.
Scatenato il Lilla, che ha 'soffiato' EL GHAZI alla Lazio e ha manifestato interesse alla Roma per GERSON, che però sembra destinato a rimanere in giallorosso. Per il brasiliano ex Fluminense c'era stato un 'sondaggio' anche da parte del Crotone. La Roma insiste per DEFREL, ma l'amministratore delegato del Sassuolo Giovanni Carnevali ha ribadito, parlando ai microfoni dell'emittente 'Rete Sport', che gli emiliani non sono disposti alla cessione, nonostante da Trigoria abbiano alzato l'offerta fino a 15 milioni complessivi (2 subito per il prestito, 13 per il riscatto). "Defrel? Non ci sono passi avanti con la Roma - ha detto Carnevali -, la trattativa attualmente è in stand-by e rimaniamo sulle nostre posizioni". In verità è il patron Squinzi che non vorrebbe cedere l'attaccante per meno di 20 milioni di euro, ma se la Roma arrivasse a offrire anche i giovanni TUMMINELLO e MARCHIZZA, che piacciono molto alla dirigenza emiliana, la resistenza potrebbe affievolirsi. Ecco perchè il Sassuolo continua a monitorare la situazione di PALOSCHI nell'Atalanta. La Roma potrebbe prendere un rinforzo anche per il centrocampo, e spunta l'ipotesi HILJEMARK, in uscita dal Palermo e che piace anche a Torino e Dinamo Kiev.
Alla ricerca di un difensore, la Sampdoria torna a valutare il nome di HEURTAUX, in uscita dall'Udinese ma poco convinto dell'ipotesi Lorient. Se l'affare andrà in porto, i blucerchiati (che hanno chiesto anche il giovane FELICIOLI al Milan) rimanderanno PAVLOVIC al Frosinone, a meno che non vada in porto lo scambio con il Pescara che farebbe diventare blucerchiato BIRAGHI. Incontro oggi a Bogliasco con l'avvocato di CASSANO per la rescissione del contratto di Fantantonio, che avrebbe ricevuto offerte da Entella e Bologna. Sempre l'Udinese, sta trattando anche la cessione di FARAONI al Pescara.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.