AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2017 - 11:30
Hanno lasciato il reparto di Pediatria con un sorriso, forse dimenticando per alcuni istanti il dramma che li vede protagonisti, i piccoli Edoardo e Samuel, superstiti della tragedia di Rigopiano. Poco prima di lasciare l'ospedale e tornare a casa, il personale sanitario che li assiste da giorni è riuscito ad organizzare una videochiamata con il calciatore della Juve Paulo Bruno Exequiel Dybala, di cui i due bimbi sono grandi fan.
Edoardo Di Carlo, 9 anni, nella tragedia dell'hotel travolto dalla valanga ha perso il papà Sebastiano, 49 anni, e la mamma Nadia Acconciamessa, 47, residenti a Loreto Aprutino (Pescara).
Mercoledì i funerali.
I genitori di Samuel Di Michelangelo, 7 anni, Domenico, 41 anni, poliziotto di Chieti, e Marina Serraiocco, residenti nelle Marche, a Osimo, invece, sono ancora tra i dispersi.
Una videochiamata sullo smartphone e davanti ai loro occhi si è materializzato virtualmente l'attaccante argentino, che è riuscito a distrarli e a farli sorridere. Il calciatore li ha anche invitati a Torino, lasciandoli estremamente felici. Poi, in tarda mattinata, le dimissioni. I bimbi, in buone condizioni di salute, ieri avevano chiesto di restare ancora qualche ora in ospedale, ambiente che li faceva sentire "protetti".
Sentito il parere degli psicologi, che li hanno assistiti fin dal loro arrivo in ospedale, infatti, i due bimbi hanno lasciato la struttura sanitaria. Edoardo è stato affidato a un fratello maggiorenne ed è andato via con i parenti, Samuel ha lasciato l'ospedale insieme ai nonni. Di loro, in questi giorni, si sono presi cura i medici della Pediatria, guidati dal primario Giuliano Lombardi, insieme ad un equipe di psicologi. Mentre Edoardo è stato informato della morte dei genitori, Samuel, sa che mamma e papà sono in ospedale, feriti. Ieri il direttore sanitario di presidio, Rossano Di Luzio, aveva osservato: "Credo che Samuel stia ancora aspettando i suoi genitori". Il percorso di 'protezione' psicologica, per i due bimbi, proseguirà anche ora che sono a casa. Il sorriso dei bimbi che hanno potuto parlare con uno dei loro idoli si contrappone al clima di tristezza e allo sconforto che per tutto il giorno hanno caratterizzato l'ospedale di Pescara, ora che ciò che resta dell'hotel Rigopiano restituisce solo corpi. Mentre le notizie del recupero dei cadaveri si susseguono una dopo l'altra, infatti, sono partite le drammatiche procedure di identificazione delle vittime e la successiva comunicazione ai parenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.