Cerca

CALCIO. Mondiale: Allegri, "tante 48 squadre, vedremo..."

"Da allenatore 48 squadre sono tante, se fossi ct direi che va bene". Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, commenta così la decisione della Fifa di aumentare dal 2026 il numero delle squadre partecipanti alla fase finale del Mondiale.

"Vedremo come verrà strutturato - aggiunge il tecnico bianconero -. Il calcio si sta globalizzando, è venuta fuori la Cina, la Russia, si stanno cercando formule per aumentare introiti. Il calcio è diventato business e show, bisogna adeguarsi".

"Sul mercato non mi aspetto niente perché non avevo chiesto niente. Alla Juve bisogna prendere giocatori per migliorare la qualità tecnica della rosa e, se c'è la possibilità, la società lo ha sempre fatto". Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, parla così della finestra di mercato. "Non serve fare numero - aggiunge - preferisco portare su due ragazzi della Primavera e cominciare a farli lavorare con la squadra...".

Un discorso a parte merita Evra, che non verrà convocata anche per la Coppa Italia. "La situazione è quella di due giorni fa - dice Allegri -. Gli ho parlato e lui è stato molto chiaro con noi e con me. Si è preso del tempo per decidere se andare via o rimanere, c'è tempo fino al 31 gennaio...".

"Domani per noi è una finale: se non l'affronteremo nel verso giusto, verremo eliminati". Così il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, in vista della sfida di Coppa Italia contro l'Atalanta, domani allo Stadium.

"Domani entriamo nella competizione e dobbiamo puntare ad arrivare in fondo - aggiunge l'allenatore bianconero - non sarà facile, troviamo l'Atalanta ai quarti e il turno successivo sarà comunque difficile".

L'allenatore bianconero si è poi soffermato sui bergamaschi, sorpresa del campionato: "Una squadra che sta bene, indipendentemente dagli interpreti e dal modulo, come dimostrato con il Pescara. Non sarà semplice, ci saranno i regolamentari, rischiamo i supplementari e questo dobbiamo evitarlo, perché domenica abbiamo una sfida difficile a Firenze. Risparmiare energie sarebbe importante, ma non è semplice".

"Domani scenderà in campo la migliore formazione per la partita, non ci sarà grandissimo turn over anche perché dietro siamo contanti", spiega Allegri, che deve fare a meno dello squalificato Chiellini. "Vedremo se Bonucci può essere convocato per la panchina - conclude -. Rincon è mezzo influenzato, ma potrebbe partire dall'inizio, Pjaca farà uno spezzone e davanti Dybala ha bisogno di giocare".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori