AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2016 - 15:02
Torino Calcio
Twitter si colora di granata per i 110 anni del Torino. Sono tanti i tifosi e gli appassionati di calcio che stanno inviando i loro auguri al club attraverso l'hashtag #AuguriToro. Tra i primi anche Kamil Glik, l'ex capitano ceduto in estate al Monaco. "Grazie di avermi fatto sentire l'orgoglio di vestire questa maglia", scrive il difensore polacco.
La società ha invitato i propri sostenitori a cambiare il proprio giorno e mese di nascita nel 3 dicembre per sentirsi vicini alla storia delle loro squadra del cuore.
"Sono molto orgoglioso di essere l'allenatore del Torino nel giorno del suo 110° compleanno".
Sinisa Mihajlovic entra nella storia del club granata: domani siederà sulla panchina granata contro la Sampdoria il giorno dopo l'anniversario della fondazione della società. "Il Torino compie 110 anni, un motivo in più per far bene domani, onorando questa maglia, questa storia", ha aggiunto il tecnico serbo.
Un punto di vista condiviso anche da Marco Benassi e Davide Zappacosta, anche loro alla conferenza stampa della vigilia: "Un grandissimo orgoglio poter indossare questa maglia e festeggiare al meglio questo traguardo", hanno detto in coro i due calciatori granata.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.