AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Novembre 2016 - 17:51
"Non sarà il momento migliore per Higuain ma lui resta sempre il giocatore migliore di questo campionato". Parola di Nicolas Burdisso, capitano del Genoa fresco vincitore sulla Juventus, intervistato da RadioSportiva per il sesto compleanno dell'emittente toscana.
"Icardi sta facendo molto bene da anni. Sono due giocatori simili, ma anche molto diversi - ha aggiunto Burdisso -. Icardi è anche diventato il leader, uomo in più dell'Inter. Gonzalo però è il giocatore più importante del nostro campionato.
Abbiamo fatto insieme tante partite in nazionale, anche ai mondiali. Sarà lui il trascinatore di questa Juventus con Dybala".
Ma Burdisso ha parlato anche di un altro argentino: "Simeone junior? E' un ragazzo a posto. Ha i piedi per terra, viene da una famiglia che respira calcio. Sa dove vuole arrivare, sa cosa vuole fare. Questa è una piazza che ti aiuta tantissimo. Lui sta imparando molto".
L'ultima battuta è per il suo ex tecnico Gasperini: "E' sempre stato un allenatore sottovalutato. Lui è un grandissimo allenatore. Un insegnante di calcio, un maestro. Ha fatto innamorare la città di Bergamo e il calcio italiano. Io, come mister Juric, sono contento, anche perché abbiamo imparato moltissimo da lui".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.