AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2016 - 18:08
squalifica
Sono cinque i giocatori squalificati dal giudice sportivo della serie A Gerardo Mastrandrea. Tre giornate di squalifica sono state inflitte al giocatore del Genoa Lucas Alfonso Orban Alegre, espulso domenica scorsa nel corso di Lazio-Genoa ''per avere, al 46' del secondo tempo, con il pallone non a distanza di giuoco, deliberatamente colpito con una ginocchiata violenta la parte posteriore della gamba di un calciatore avversario''. Un turno di squalifica è stato invece inflitto a Felipe dell'Udinese, Munari(Cagliari), Veloso (Genoa) e Toloi (Atalanta).
Mastrandrea ha poi inflitto un'ammenda di 15 mila euro alla Roma, "per avere suoi sostenitori fatto esplodere alcuni petardi, al 41' pt (con breve sospensione della partita) e al 46' st, nel recinto e sul terreno di gioco; nonché per avere lanciato, al 41' pt, due bengala nel settore occupato dai tifosi della squadra avversaria; e per avere i suoi sostenitori introdotto ed esposto, dal 23' al 25' pt, uno striscione gravemente offensivo nei confronti della tifoseria della squadra avversaria".
Ammenda di 5 mila euro all'Udinese "per cori insultanti nei confronti della tifoseria avversaria, ripetuti tre volte al 44' del primo tempo"; di 2.500 euro all'Inter, "per avere i suoi sostenitori, al 42' pt, lanciato sul terreno di gioco una bottiglia d'acqua senza colpire nessuno; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all'art. 13, comma 1 lett. a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell'Ordine a fini preventivi e di vigilanza"; di 2.000 euro all'Atalanta, "per avere suoi sostenitori, all'ingresso delle squadre in campo, lanciato nel recinto di giuoco due fumogeni; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all'art. 13, comma 1 lett. a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell'Ordine a fini preventivi e di vigilanza; e di 2.000 euro al Milan, "per avere suoi sostenitori, al 8' del secondo tempo, lanciato nel recinto di giuoco una bottiglia d'acqua senza colpire nessuno; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all'art. 13, comma 1 lett. a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell'Ordine a fini preventivi e di vigilanza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.