AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2016 - 15:15
Delneri
"Sabato contro la Juventus abbiamo giocato una bella partita: abbiamo perso, ma è stato importante per i ragazzi, per l'autostima, per imboccare una nuova strada.
Sono comunque molto soddisfatto". Gigi Delneri, intervenuto a "Radio Anch'io Sport" su Rai Radio 1, guarda il bicchiere mezzo pieno nella sconfitta della sua Udinese a Torino.
"Questa squadra può migliorare ancora - aggiunge il tecnico - Spero di recuperare tutti i giocatori il prima possibile, perché non meritiamo la classifica attuale. Spero che i giovani crescano e i cosiddetti "vecchietti" diano il loro contributo.
L'importante, poi, è uscire dal campo sempre con la maglietta sudata. Un problema avere quasi tutti stranieri? Ma io gli parlo in friulano...".
Dallo studio gli viene poi chiesto se sia impossibile battere la Juventus. "No - assicura Delneri - Noi sabato, con un po' più di fortuna e non sbagliando in certe occasioni, avremmo potuto ottenere di più. Certamente è difficile batterla. Ha giocatori fortissimi, non dà riferimenti a chi cerca di attaccarla ed è costruita per vincere, ma non è impossibile batterla. E finora non ha vinto convincendo sempre. In più, ci sono squadre in crescita come Milan e Roma, c'è sempre il Napoli. La Juve resta favorita, ma gli scontri diretti potranno dire molto. Nel calcio non si può mai dire".
Inevitabile, infine, un accenno al caso Icardi. "È normale che il tifoso pensi che la squadra appartenga a lui - ragiona Delneri - Certe volte, però, la passione non fa capire che si sta andando oltre. E questo è il caso dell'Inter: ieri quella passione ha influito sulla prestazione in campo dei giocatori e si è visto com'è andata a finire. Il problema va risolto il prima possibile".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.