AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2016 - 11:26
"Totti credo sia l'ultima bandiera di una squadra italiana". A dirlo è Marco Tardelli, campione del mondo nel 1982, parlando del capitano della Roma alla vigilia del suo 40/o compleanno. "Ci sono stati giocatori importanti nel recente passato, penso a Del Piero, Maldini, che però non sono stati integrati nelle loro società e questo è stato un danno per il calcio italiano. Così come Zoff non è stato usato alla giusta maniera nella Federazione", incalza Tardelli.
L'occasione è la presentazione, al Circolo Canottieri Aniene, del libro-biografia scritto assieme alla figlia Sara dal titolo 'Tutto o niente'. Inevitabile parlare delle polemiche innescate oggi dalle parole di Ilary Blasi contro Spalletti in difesa del marito: "Se mi sarei arrabbiato in una situazione simile? In quel periodo non accadeva. Non c'era lo Spalletti di turno, c'era Trapattoni, era un altro periodo", spiega Tardelli. "Le donne stavano un pochino più a casa. Io amo le donne forti, mi piacciono, mi piace discutere con loro", ammette tuttavia Tardelli.
Velatamente imbarazzato nel parlare della sua passione per Moana Pozzi, la quale nel dare i voti ai suoi amanti riservò a Tardelli un lusinghiero 8: "Moana era una bella ragazza, intelligente e simpatica", ha aggirato la domanda l'ex azzurro.
"Falcao prese 5? Beh, almeno lì ho vinto...", ha quindi replicato. Ad incalzarlo, il presidente del Coni e padrone di casa, Giovanni Malagò, il quale ha anche ricordato diversi aneddoti di quegli anni, tra cui uno curioso su Michel Platini: "Platini fumava, anche se all'epoca quasi tutti i giocatori fumavano".
Incalzato sull'argomento dalla figlia ("Ho visto una foto del mio battesimo con papà con la sigaretta"), Tardelli ha parzialmente ammesso: "Io fumavo nel mese di vacanza, poi smettevo". Un calciatore che negli anni '80 ha incarnato l'essenza della passione e l'amore per la maglia, specie se azzurra: "Penso che avresti potuto fare tutto - le parole al miele di Malagò - perché sai trasmettere quei valori che sono l'architrave su cui ci muoviamo. E poi hai quell'eleganza, che in campo non avevi: ancora ricordo quei falli che facevi quando giocavi contro la Roma...".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.