AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2016 - 11:05
Carlo Tavecchio
Botta e risposta tra il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, e il presidente della Lega di Serie A, Maurizio Beretta, sulla riforma dei campionati, tema sul quale comunque si lavorerà per trovare un'intesa. "La riforma ha una serie di complessità anche al di là della dimensione sportiva. Per cui non basta dire che la Lega non decide", replica Beretta, all'Assemblea di Lega che ha stanziato un milione per le popolazioni colpite dal terremoto.
Ieri Tavecchio aveva parlato di ultimatum alle Leghe: "La Federazione non può subire indirettamente l'influenza delle Leghe sulla riforma. Tra una settimana parleremo di ultimatum, dopodiché la Figc dirà la sua".
Sembra difficile arrivare a un'intesa fra le parti, almeno nel breve periodo. La Serie A e la Figc continueranno a dialogare, cercando un accordo. "Siamo in contatto costante con il presidente Tavecchio - conferma Beretta - con il quale è stato fatto un ottimo lavoro su percorsi di riforma che stanno cambiando positivamente molte cose del calcio italiano. La riforma dei campionati riguarda sia la dimensione sportiva, sia quella sociale, ma anche il tema economico di utilizzo e produzione delle risorse. Non è un aspetto semplice".
Nell'assemblea, durata poco meno di due ore, non è stato affrontato l'argomento riforme: né quella dei campionati e neppure quella della Champions. La decisione dell'Uefa di attribuire quattro posti nella competizione a ognuno dei primi quattro paesi del ranking, soddisfa la Lega di Serie A. "La riforma - afferma Beretta - riconosce alle Leghe protagoniste del calcio europeo un ruolo che ritengo coerente con il peso dei bacini dei tifosi e con la capacità di mobilitare passioni e partecipazione".
Resta, però, il disappunto verso l'associazione delle leghe calcistiche europee (Epfl) che - in una nota - si è detta "fortemente contraria" alla riforma. La Lega ha quindi preferito non partecipare alla riunione del direttivo Epfl. "Quello che posso dire - sono le parole del presidente - è che la Lega non era presente all'incontro, non per distrazione e non perché avesse altre cose da fare".
L'assemblea ha anche stanziato un milione per le popolazioni del centro Italia, colpite del terremoto. "E' stata una decisione presa all'unanimità", dice Beretta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.