AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2016 - 15:29
Chi l'ha detto che i mancini segnano di meno? Questo luogo comune, così diffuso anche nel calcio, sta per essere sfatato dal numero dei gol realizzati all'Europeo in Francia. Quarantaquattro dei 100 gol messi a segno nelle partite disputate finora sono stati di destro, ma ben 35 sono quelli di sinistro, contro i 21 di testa. I mancini sono appena il 12% della popolazione mondiale, ma va detto che negli ultimi tempi la tecnica individuale si è affinata e il numero dei calciatori in grado di giocare il pallone con entrambi i piedi è aumentato.
Secondo gli osservatori dell'Uefa, i gol segnati di sinistro all'Europeo 2008 erano stati il 24,7%, a quello del 2012 solo il 17,1%. I gol di testa erano stati il 19,5% nel 2008 e il 28,9% quattro anni fa. I gol segnati nelle fasi finali di ciascuna partita sono stati moltissimi nelle prime battute del torneo, ma sono diminuiti con il passare delle partite. Il punteggio più comune della fase a gironi (minuti di recupero esclusi) è stato l'1-0 (in 10 occasioni) e 11 delle 36 partite si sono concluse in parità: il 3-3 fra Ungheria e Portogallo è stato il match dove si è segnato di più.
L'attesa media per il primo gol è di 39,5 minuti, la media-gol a partita di 2,04. Ma da dove sono stati realizzati i 100 gol di Euro 2016? Dall'area piccola 17, dall'area di rigore 67, da fuori area 16. Il numero relativamente basso di gol da fuori area testimonia l'ottimo livello delle difese e dei portieri: lo stesso vale per i gol segnati nell'area piccola (zona d'elezione per le ribattute vincenti). Portieri e difese devono avere affinato i meccanismi di protezione della porta.
Ottantanove gol provengono da azioni di gioco, 7 dal dischetto e 4 direttamente da punizioni. Nelle precedenti due edizioni del torneo i gol su punizione (2,6% nel 2008, 1,3% nel 2012) e su rigore (5,2% nel 2008, 3,9% nel 2012) erano stati di meno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.