Cerca

LAZIO. Inzaghi, "Con Juve serve gara incredibile"

Fortuna e bravura. Finora Simone Inzaghi se le era conquistate con questi due ingredienti le due vittorie consecutive nelle sue prime due gare da allenatore di Serie A. Nel giro di una settimana deve fare a meno già della dea bendata, vista la moria che ha colpito la Lazio in queste ultime 24 ore. Prima Candreva (infiammazione al tendine rotuleo), poi in sequenza hanno alzato bandiera bianca Bisevac e Matri, così come rischia di finire in panchina anche Miroslav Klose che è volato in Germania per farsi curari ma domani sarà a disposizione del tecnico.

Il tutto alla vigilia della sfida più difficile, quella di domani in casa della Juventus involata a conquistare il suo quinto scudetto consecutivo: "Sappiamo che dovremo fare qualcosa di incredibile, ma questa squadra ha già dimostrato di poterlo fare in partite importanti. Andremo con tanta voglia di fare bene", riconosce il tecnico biancoceleste alla vigilia. Lui sa come si vince, nel 2000 con la Lazio di Eriksson partì da Torino la rincorsa scudetto ai bianconeri ("ho un ricordo bellissimo di quella sfida - dice - per me sarà una grandissima emozione"), ma quella di domani rischia di essere una partita tra Davide e Golia. La ricetta di Inzaghi è semplice e tutta testa, come i suoi ritocchi in campo visti fin qui: "Per battere una squadra così servirà una grandissima Lazio e trovare una Juventus non al massimo...".

Il che rischia di essere un terno al lotto, anche se a sentire Inzaghi non è vero che i biancocelesti non avranno niente da perdere: "No - ribatte il tecnico piacentino -, andremo per fare la nostra partita. Europa? Il calendario è difficile ma nel calcio niente è impossibile. Chi giocherà domani sarà sicuramente all'altezza, il nostro atteggiamento non cambierà". Già, chi giocherà. In difesa anche Gentiletti non è al meglio e per questo avanza la coppia Hoedt-Mauricio. Il centrocampo è invece il reparto dove regna più abbondanza, anche se al fianco di Parolo e Biglia dovrebbe tornare Milinkovic-Savic per far riposare Onazi, impiegato nelle ultime due partite da titolare. In attacco, fuori Candreva e quasi out Klose, ecco Felipe Anderson e Djordjevic con Keita a completare il reparto. Prima convocazione in A per i giovani Primavera Simone Palombi e Alessandro Rossi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori