Cerca

CALCIO. Mercato: Juve c'è Kovacic, Ventura libera valzer panchine

Dei primi tormentoni dell'estate, il mercato del calcio oggi ha messo la parola fine solo su Francesco TOTTI (che ha rinnovato, ora è ufficiale, fino al 2017), mentre resta un rebus il futuro di Zlatan IBRAHIMOVIC che contrariamente a quanto annunciato non ha svelato dove giocherà.

L'ufficializzazione di VENTURA nuovo ct della nazionale dovrebbe dare il là al girotondo della panchine che tira in ballo Lazio (PRANDELLI sembra tramontato, mentre la pista estera porta a VILLAS-BOAS, BIELSA, DE BOER, senza dimenticare GIAMPAOLO), Genoa (JURIC a un passo), Atalanta (GASPERINI), con Inter (MANCINI) e Milan (BROCCHI) che dovranno capire le intenzioni della proprietà, nuova e vecchia.

Intanto la Juventus continua a lavorare sottotraccia per Mateo KOVACIC, uno dei nomi per la trequarti che vorrebbe Allegri (OZIL, PJANIC, MKHITARYAN, le costosissime alternative), mentre Marotta, sempre alle prese col rebus MORATA (sul giocatore ci sono United, City, Chelsea, Psg, Bayern), ha mosso i primi passi per LUKAKU con l'Everton, dove potrebbe andare a giocare in prestito NETO. Tra Udinese e Napoli prende corpo lo scambio tra ZIELINSKI e VALDIFIORI, con il polacco sotto il Vesuvio e l'ex Empoli (e una dozzina di milioni) in Friuli. "Il futuro? La mia testa è solo sulla Nazionale. Dopo la Coppa ne parleremo", è invece la frase sibillina di Gonzalo Higuain, che fa tremare i tifosi azzurri: probabile che tutto si aggiusti con un robusto ritocco dell'ingaggio e la riduzione della clausola (da 94 a 50 mln).

Il Palermo ha ceduto l'attaccante Simon MAKIENOK al Preston North End e conferma BALLARDINI in panchina ("Per VAZQUEZ voglio 25 mln", fa sapere Zamparini). La Fiorentina cerca Jonathan CALLERI, centravanti argentino di proprietà del San Paolo: Corvino ha proposto un prestito biennale con riscatto, ma non perde di vista anche la pista GABBIADINI (a Sarri interessa VECINO, che lo ha avuto a Empoli). Intanto LAPADULA avrebbe trovato l'intesa col Napoli, ma manca ancora quello tra Napoli e Pescara (gli abruzzesi chiedono 11 mln): se ne saprà di più dopo il ritorno dei playoff. Sul bomber della Serie B avrebbe fatto una timida avances anche il Sassuolo che tratta VRSALJKO con l'Atletico di Madrid.

ADRIANO è atteso a Roma a giorni per le visite e poi la firma con la Lazio (arriva a parametro zero), mentre si ingarbuglia la pista JARDEL (il Benfica ha alzato il prezzo) e il resto è un rebus in attesa che Lotito sciolga le riserve per la panchina.

Sull'altra sponda del Tevere, finita la telenovela Totti, Sabatini è al lavoro per qualche cessione (SANABRIA, PONCE, FALQUE, DOUMBIA), che dovrà finanziare il riscatto di EL SHAARAWY (12 mln), mentre da buon talent scout non perde di vista qualche giovane emergente (il polacco classe '94 DUDA del Liegia). Nuovo no invece al Chelsea che ha fatto arrivare la sua offerta per NAINGGOLAN a 35 mln (32+3): Conte a questo punto virerebbe su KANTÈ del Leicester che ha una clausola di 20 milioni. GIACCHERINI è più vicino al Torino, anche se MIHAJLOVIC deve guardarsi da Fiorentina e Bologna (dove quest'anno l'azzurro si è rilanciato) e intanto prenota SILVESTRE e molla IMMOBILE che potrebbe raggiungere Ranieri in Premier se non riuscisse a trattenere VARDY. Per la nuova Inter cinese si blocca la pista VILHENA (Feyenoord) e ci si concentra su YAYA TOURÈ vecchio pallino di Mancini. Prima però, anche per via dei vincoli del fair play finanziario, sarà necessario vendere: l'indiziato numero uno è BROZOVIC.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori