Niente da fare: Luciano Moggi dovrà risarcire i club e gli altri soggetti danneggiati dal suo 'sistema' che ha falsato il campionato di Serie A 2005-2005. Lo ha stabilito oggi la Cassazione che ha respinto il ricorso straordinario dell'ex dg della Juventus contro la sentenza definitiva su Calciopoli emessa dalla stessa Corte il 23 marzo 2015. Moggi contestava la condanna al risarcimento disposta nei confronti di varie squadre (tra cui Bologna, Atalanta, Brescia, Fiorentina e Lazio), nonchè della Figc e del ministero delle Finanze, danneggiati dall'alterazione del torneo. Il ricorso era rivolto anche contro le conseguenze risarcitorie stabilite dal verdetto dei supremi giudici al termine del processo 'Calciopoli' in favore dell'ex presidente del Bologna, Giuseppe Gazzoni Frascara e della sua società fallita 'Vittoria' (la holding che controllava il Bologna Fc prima della retrocessione in Serie B), del Lecce, della Salernitana e della Federconsumatori della Campania. La stima dei risarcimenti non era stata quantificata nel corso del processo penale e la sentenza della Cassazione sanciva il diritto ai risarcimenti da far valere attraverso apposite cause civili. Gazzoni Frascara ne ha già attivate per il valore di 113 milioni di euro nei confronti degli imputati di Calciopoli come Moggi e la Juve, mentre l'Atalanta ha fatto lo stesso per un valore di 69 milioni di euro. Soddisfatto per il respingimento del ricorso l'ex patron del Bologna. "Questo - ha commentato Gazzoni - fa sì che sulla vicenda non si ponga la pietra tombale che sarebbe stata la pietra tombale sulla giustizia. Anche se si continua a far finta di non saperlo - ha aggiunto - se il reato è prescritto, non per questo è prescritto il danno, e dunque il diritto di risarcimento alle parti civili". Da parte sua Alessandro Moggi, contattato dall'ANSA, è stato laconico: "non ci sono commenti, non mi va di parlare". La decisione della Cassazione è arrivata nel decennale di Calciopoli. "Se è cambiato qualcosa rispetto ad allora?, lo vedete voi...", si è limitato a dire l'ex direttore generale della Juve.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.