Cerca

CALCIO. Da Rossi a Colantuono panchine roventi in A

CALCIO. Da Rossi a Colantuono panchine roventi in A

Colantuono

Quella di Stefano Colantuono è la sesta panchina di Serie A saltata nell'arco della stagione. In realtà, però, sono molti di più gli allenatori che si sono avvicendati dall'inizio del campionato. Merito, si fa per dire, di Maurizio Zamparini che ha alternato alla guida del Palermo, Iachini, Ballardini, Schelotto, Viviani, Bosi, Tedesco, fino ad arrivare a Novellino. Rosanero a parte, prima di Stefano Colantuono, esonerato oggi dall'Udinese, cinque i tecnici licenziati, compresi alcuni nomi eccellenti. In taluni casi l'esonero ha prodotto successi e rinascite, in altri non ha portato i benefici attesi dai presidenti dei club o da tifoserie stanche di subire tracolli a ripetizione.

Montella ha preso il posto di Zenga, in casa Sampdoria, ma i risultati non sono stati brillanti come si attendeva il presidente Ferrero. Nel Carpi si è sfiorato lo psicodramma, quando Sannino ha sostituito per alcune partite Castori, che poi è stato richiamato in panchina e adesso si trova a un passo dal miracolo di una salvezza fino a qualche domenica fa assolutamente insperata. L'arrivo di Del Neri al posto di Mandorlini non ha cambiato molto per il Verona, avviato verso la retrocessione, ma duro a morire, come conferma il pari imposto ieri alla Fiorentina al Franchi.

Donadoni ha segnato una svolta nel Bologna, sostituendo un deludente Delio Rossi: i rossoblu hanno lasciato la zona-retrocessione e adesso sono in una posizione assolutamente tranquilla di classifica. Stesso discorso per la Roma, con Spalletti chiamato al posto di Garcia: l'allenatore di Certaldo ieri ha trascinato la squadra all'ottava vittoria consecutiva e a una qualificazione per il preliminare di Champions sempre più probabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori