AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Febbraio 2016 - 15:56
Dal 24 aprile al primo maggio si disputerà la 13ª edizione del Torneo delle Nazioni 2016, il trofeo di calcio riservato alle nazionali under 16 e nato nel 2004 per rendere omaggio ai dieci Paesi europei che entrarono nella Comunità Europea. Al torneo partecipano 12 nazionali (Italia, Inghilterra, Russia, Qatar, Austria, Messico, Giappone, Norvegia, Slovenia, Brasile, Usa e Croazia), suddivise in tre gironi da quattro squadre, con lo svolgimento della fase eliminatoria e delle semifinali in Italia, Austria e Slovenia, rispettivamente nelle località di Gradisca, Klagenfurt e Nova Gorica, con finale al Friuli di Udine.
Per la prima volta quest'anno si terrà anche un torneo di calcio femminile, che tra le varie nazionali annovera anche quella dell'Iran: "È un miracolo portare 25 ragazze dall'Iran - è anche una novità per la nostra gente", ha spiegato il presidente del Coni regionale Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin. Alla presentazione, avvenuta stamane al Coni, anche il presidente Giovanni Malagò: "Sapete quanto sono vicino al mondo femminile" le sue parole - anche la candidatura olimpica di Roma 2024 è la più grande opportunità per dimostrare quanto questo Paese vuole in vestire sullo sport al femminile".
Si tratta di un torneo che fin dalla prima edizione si è distinto come vera fucina di talenti. A calcare i campi del torneo sono stati Raul, Riquelme, Stankovic, Pirlo, Albertini, De Rossi, Shevchenko, Maicon, Cambiasso, mentre più recentemente vi hanno partecipato El Shaarawy, De Sciglio, Destro, Insigne, Kovacic, Muriel e Scuffet.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.