AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Febbraio 2016 - 16:31
"Sono orgoglioso di chi ha il coraggio di non mollare e continua ad inseguire i suoi sogni anche se ha subito gravi mutilazioni". Così il fuoriclasse della Juventus, Paul Pogba, che martedì prossimo a Torino sarà premiato per il suo sostegno al programma, in partnership tra Uefa e Croce Rossa Internazionale, per la riabilitazione delle vittime delle mine anti-uomo in Afghanistan.
"Sono una persona fortunata - ha detto Pogba in un'intervista a Uefa.com - gioco a calcio e godo di buona salute. Ma ogni giorno penso molto alle persone sfortunate. Per me il calcio è l'amore della vita, mi ha permesso di realizzare ogni mio sogno, mi diverte e mi riporta il buonumore quando sono triste per altri motivi".
L'impegno sociale di Pogba è riconosciuto anche dal presidente Andrea Agnelli. "Paul è un gran bravo ragazzo che, uscendo da un contesto sociale non semplicissimo, ha perseguito anzitutto il suo sogno di diventare calciatore, e ci è riuscito egregiamente. E' ancora un ragazzo - ha concluso il presidente bianconero - e sicuramente con gli anni limerà il suo carattere diventando un uomo, primo ancora che un calciatore, pienamente responsabile delle sue potenzialità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.