La Fiorentina è tornata a vincere dopo due ko di fila mettendo a tacere i primi mugugni e riprendendo la corsa verso la zona Champions: 2-0 il risultato finale contro un Torino che ha fatto un vistoso passo indietro rispetto alle ultime positive prestazioni. Di Ilicic a metà del primo tempo e di Gonzalo Rodriguez nel finale le reti che hanno contrassegnato una partita avara di emozioni, giocata a ritmi blandi, aperta con i 30' di sciopero dei tifosi della curva Fiesole per protestare contro i troppi Daspo subiti e chiusa con il debutto degli ultimi acquisti viola, Tino Costa e Mauro Zarate. Mentre l'ex Barcellona Cristian Tello, sbarcato a Firenze ieri sera, sedeva in tribuna. I viola hanno ha sbloccato il match al 24' del primo tempo con Ilicic su punizione, una delle sue specialità: imparabile per Ichazo il sinistro affilato del giocatore sloveno, al 10° sigillo in campionato. Un vantaggio meritato per la Fiorentina contro un Toro insolitamente poco arrembante: poco prima i viola avevano sfiorato il gol con un colpo di testa di Astori vicinissimo al palo, con lo stesso Ilicic che dopo aver rubato palla a Glick ha fallito una facile occasione e con Bernardeschi che ha sparato alto su apertura di Babacar. In emergenza a centrocampo per le assenze dell'infortunato Badelj, dello squalificato Vecino e di Mario Suarez prossimo alla cessione (probabilmente al Watford), Sousa ha optato per il doppio centravanti, Kalinic insieme a Babacar, e ha arretrato Borja Valero affiancandogli Verdù. Quest'ultimo, mai titolare finora in campionato, è stato preferito a Tino Costa che ha cominciato in panchina insieme all'altro neo acquisto Zarate. Mai davvero pericoloso il Torino nella prima frazione di gioco. Un Torino che Ventura, privo di Peres e Maxi Lopez, ha schierato senza sorprese, con il tandem Belotti-Immobile in avanti e un centrocampo a cinque. Da segnalare un gesto di fair play di Immobile che, dopo un corner assegnato alla propria squadra, ha fatto cambiare idea all'arbitro spiegando che l'ultimo a toccare il pallone non era stato un giocatore viola. Nella ripresa il Torino ha provato a reagire e al 7' ha costruito la prima e unica occasione-gol con però Baselli non ha saputo concretizzare nonostante la posizione favorevole e la svagatezza di Roncaglia: il tiro dell'attaccante granata è stato deviato in angolo da Tatarusanu. Da metà ripresa girandola di cambi da ambo le parti ma quelli del Torino non hanno portato frutti (salvo qualche protesta per un presunto contatto da rigore in area viola) mentre la Fiorentina ha trovato il raddoppio con Gonzalo Rodriguez, alla terza rete in campionato.
Sousa, contento per gioco e vittoria Ventura: "Potevamo fare di più"
Mai come questa volta, dopo le sconfitte contro Lazio e Milan, per la Fiorentina era fondamentale tornare alla vittoria. E così è stato. Un 2-0 al Torino che riproietta la Fiorentina nelle prime posizioni della classifica. Una gara non esaltante ma sicuramente produttiva: "Fossimo stati più cattivi potevamo chiuderla prima - ha detto il tecnico Sousa al termine della gara. Ma sono molto contento dei ragazzi, per il gioco e per la vittoria. A livello mentale è una vittoria molto importante, quello che mi rende felice è l'attitudine dei singoli a tirare fuori tutto quello che avevano. E' molto incoraggiante, per affrontare il nostro futuro e rimanere dove siamo". Sui singoli, elogi a Babacar: "Quello di oggi è il Babacar che voglio, con convinzione per dare tutto quello ha, sia fisicamente che tatticamente. Già lo avevo visto durante la settimana, oggi ho avuto la conferma". Se in casa Fiorentina si festeggia, in casa Torino si mastica amaro: "Abbiamo pagato le tre partite in una settimana, poi probabilmente c'era un rigore su Baselli - ha detto Ventura al termine dell'incontro -. Eravamo pronti per giocare contro la Fiorentina. Episodi a parte, avremo sicuramente potuto fare meglio. Dopo partite come questa abbiamo sempre avuto l'umiltà di sederci a parlare per capire cosa non funziona. Spero che la squadra sia in grado di farlo anche stavolta. La Fiorentina stava meglio di noi fisicamente, hanno grande qualità. Due sconfitte non possono cancellare cinque mesi. Nel calcio possono perdere anche Roma, Inter o Fiorentina. L'orario del match? Credo ci spetti tre volte in un anno giocare alle 12.30, abbiamo già dato per fortuna...". Tornando alla Fiorentina, Sousa attende che la sua rosa sia rinforzata nell'ultima settimana di mercato, dopo che sono già arrivati Tino Costa, Zarate e Cristian Tello. Lo conferma anche il ds viola Pradè: "Le partite sono tutte difficili, non abbiamo concesso quasi niente al Torino. Siamo contenti, dopo due sconfitte non era semplice. Sono particolarmente contento per Verdù, era atteso con scetticismo, oggi si è preso una bella rivincita - ha detto il dirigente viola -. Il mercato? Della Valle ci ha dato carta bianca per poter lavorare, Un difensore lo prenderemo, abbiamo preso dei giocatori con caratteristiche che non avevamo. Cerchiamo di fare il meglio, noi ce la mettiamo tutta. Lisandro Lopez? Rimane un obiettivo importante, quello principale. Avevamo un accordo con il Benfica, poi l'infortunio di Luisao ha complicato tutto. Non c'è solo lui, lavoriamo su altre soluzioni". Infine, sulla partenza in prestito di Giuseppe Rossi: "Speriamo sia un arrivederci, non potevamo non dargli questa occasione. Lui vive per il calcio" A proposito di Rossi, oggi presentato a Levante in Spagna, ha subito salutato con un tweet la vittoria della 'sua' Fiorentina: ""Grande vittoria Viola!!! Daiiii"".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.