AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2016 - 18:00
Carlo Mammarella lascia dopo otto anni la Virtus Lanciano per trasferirsi alla Pro Vercelli.
Questo pomeriggio nella sala stampa del "Guido Biondi" il capitano dei rossoneri, in una conferenza stampa, affiancato dalla presidente frentana Valentina Maio, ha voluto salutare la città e i tifosi dopo la lunga militanza rossonera. "Ringraziamo come Lanciano Calcio - ha detto il massimo dirigente frentano - Carlo per tutto quello che ha fatto in questi otto anni che hanno visto momenti bellissimi. Tutte le cose hanno un inizio e una fine". Mercato? "Di queste cose dovete chiedere al direttore sportivo". L'ormai ex capitano visibilmente commosso ha voluto spiegare il perché di questa decisione: "Per una volta ho dovuto mettere da parte il cuore. A Lanciano ho vissuto otto anni incredibili.
Per me é il giorno più difficile. Ricorderò per sempre il gol segnato nella semifinale play-off di Siracusa, e poi come posso dimenticare la storica promozione in B e la prima salvezza.
Voglio dir che questa di lasciare Lanciano é stata una mia scelta. Sono e resterò sempre tifoso della Virtus è appena sarà possibile tornerò a Lanciano per andare a tifare la Virtus in curva con i tifosi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.