AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Gennaio 2016 - 15:11
"È inaudito quanto accaduto mercoledì scorso allo Juventus Stadium, dove gli steward (ci sono parecchie foto e video che documentano l'accaduto) hanno costretto moltissimi tifosi del Verona a togliersi addirittura le scarpe durante i controlli di sicurezza". Lo dichiara il deputato di Fare! Matteo Bragantini.
I sostenitori dell'Hellas, "e purtroppo non è una novità, sono stati trattati come individui pericolosi per la sicurezza dell'intero impianto - attacca il parlamentare - mentre in altri stadi d'Italia, puntualmente, ogni settimana entra di tutto, bombe carta comprese". "Per questo, in accordo col sindaco di Verona e Segretario di Fare! Flavio Tosi - annuncia - ho deciso di presentare un'interrogazione parlamentare per chiedere al ministro dell'Interno Alfano se sia al corrente dell'accaduto ed eventualmente quali provvedimenti intende adottare". Da Alfano, conclude, "attendiamo anche risposta in merito ai recenti fatti di Napoli: non dimentichiamo di certo che, senza un valido motivo, ai sostenitori del Verona - scarrozzati dalla polizia lungo le tangenziali del capoluogo campano - è stato impedito di assistere al primo tempo della partita".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.