I numeri uno al mondo e il 'migliore'. Stando alle definizioni, l'Italia di Antonio Conte pesca brutti avversari dall'urna di Parigi per Euro 2016. Gli azzurri - ha decretato David Trezeguet con un 'golden gol', pescando la pallina Italia proprio nel finale - sono nel gruppo E, quello col Belgio, l'Irlanda e la Svezia di Zlatan Ibrahimovic. La festa Uefa, dal can can iniziale alla conduzione di Gullit e Lizarazu, ha provato a mascherare l'imbarazzo per l'assenza di 'Le Roi' Platini, presidente Uefa e grande mentore dell'Europeo in terra di Francia ma costretto a tenersi lontano dallo scandalo Fifa. Etichetta e protocollo sono passati in secondo piano quando le palline con le 24 squadre hanno definito il quadro di Euro 2016. Che alla fine non sorride agli azzurri. Poteva andare forse peggio, viste le previsioni della vigilia e la fascia 2 nella quale la nazionale era finita, ma poteva andare decisamente meglio visti gli incroci usciti dall'urna Uefa. Non è più tempo di calcoli, pero': c'è gia' il calendario, che propone a Conte subito la sfida alla nazionale di Marc Wilmots. Gli azzurri ritroveranno il Belgio dei giovani talenti il 13 giugno a Lione. Un mese fa, a Bruxelles, andò male: gol di Candreva e poi crollo azzurro, fino al 3-1 dei Diavoli Rossi che negli ultimi mesi hanno scalato le classifiche mondiali fino al primo posto. Seconda partita quattro giorni dopo, a Tolosa, contro la Svezia: sarà un incrocio con una vecchia conoscenza, quello Zlatan Ibrahimovic che proprio oggi, al sito Uefa, ha ribadito l'autostima includendosi nel suo dream team ideale di attaccanti moderni, tra Messi e Zidane. Il suo nome è anche un fantasma che rievoca il gol di tacco, in acrobazia, a Porto all'Europeo 2004, e il successivo 'biscotto' tra Svezia e Danimarca, un 2-2 che eliminò per il complicato calcolo dei gol l'Italia di Trapattoni. Stavolta il rischio biscotto si addolcirebbe di cioccolato belga, visto che l'ultima è tra le due rivali di maggior pericolo, Diavoli Rossi e svedesi appunto: ma e' un rischio attutito, in parte dall'avversario azzurro dell'ultima giornata (l'Irlanda il 22 giugno a Lille), in parte dalla possibilità nella peggiore delle ipotesi di qualificarsi anche come terza. Il primo europeo a 24 propone infatti una formula allargata, stavolta dalla prima fase passeranno indenni 16 squadre: le prime due e quattro terze su sei gruppi. Un turno in più, con gli ottavi, e un torneo che durerà un mese: le tre sedi di partita dell'Italia (Lione al centro sud, Lille e Tolosa al nord) non sembrano sufficienti a far cambiare idea al ct azzurro sul ritiro di Montpellier. Dal sorteggio non sono usciti gironi di ferro, il più equilibrato appare il gruppo D: la Spagna campione d'Europa uscente (vinse la finale di Kiev con l'Italia di Prandelli) ha pescato la Turchia di Terim, la Repubblica Ceca qualificatasi tra le prime e la Croazia rientrata dalla porta dei ripescaggi e con un potenziale tecnico sempre pericoloso. E' una prima assoluta quella dell'Albania dell'italiano De Biasi, che e' stata sorteggiata nel girone della Francia. I padroni di casa apriranno il 10 giugno il torneo contro la Romania, a St. Denis, in una partita che si preannuncia blindatissima dopo gli attentati di Parigi del novembre scorso che hanno toccato pesantemente anche lo stadio parigini. Il girone A si completa con la Svizzera allenata da Petkovic. Derby britannico nel gruppo B: l'Inghilterra incrocia il Galles di Gareth Bale, più Russia e Slovacchia. Altro 'derby' e' Germania-Polonia, nel gruppo C che si completa con Irlanda del Nord e Ucraina. Chiude il Portogallo; nell'F, a Cristiano Ronaldo sono capitati gli avversari probabilmente più morbidi, Islanda, Austria e Ungheria.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.