Sfuma a Siviglia il primato della Juventus nel girone di Champions: l'1-0 degli andalusi, firmato dall'ex Llorente, spedisce i bianconeri alle spalle del Manchester City, vittorioso 4-2 in rimonta sul Borussia Moenchengladbach e a un sorteggio sulla carta molto più ostico, con il rischio di pescare Real, Barcellona, Bayern nell'urna degli ottavi, lunedì prossimo a Nyon. Esplode, invece, la festa del Siviglia, che riacciuffa con una partita di gran determinazione un posto in quell'Europa League che ha vinto nelle ultime due stagioni. Alla resa dei conti, resta a mani vuote solo il Borussia, che sembrava la squadra più in forma del girone: avanti 2-1 in casa del City, è crollato ed è stato scavalcato dagli spagnoli. Dallo stadio 'Sánchez-Pizjuán' traboccante dell'entusiasmo dei tifosi del Siviglia, la Juventus esce con un grande rimpianto: più della traversa di Dybala, sfortunato al 36' st dopo un bellissimo tiro, bruciano due clamorosi errori, uno del tempo, di Alvaro Morata, in pratica due calci di rigore in movimento falliti. E determinanti sono state anche le parate del ventiduenne Sergio Rico. Alla Juve serviva almeno un punto per conservare il primo posto dal girone, il Siviglia doveva farne farne a sua volta almeno uno per agguantare il Borussia e rientrare nell'Europa League piazzandosi terzo. Juventus con il previsto 3-5-2 e Cuadrado in panchina con il portiere Neto e quattro ragazzi, tra le riserve non c'è neppure Zaza costretto alla resa da un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Andalusi con un unica punta, l'ex Fermando Llorente. La partita è subito molto vivace. Morata cerca con ostinazione il gol che gli manca da un po': colpo di testa (5') su cross di Marchisio, rasoterra improbabile dal fondo e poi doppio dribbling in area concluso con una caduta (e difensori spagnoli innocenti). Il Siviglia reagisce con un tiro a giro di Konoplyanka: è destinato ad andare fuori ma sulla traiettoria c'è Llorente che per poco non riesce a deviare. Il match si infiamma al 17': un sinistro di Dybala sfiora il palo, un minuto dopo un colpo di testa con bella elevazione di Sturaro viene respinto con bravura da Sergio Rico. Il Siviglia risponde con un'azione nata da un incauto passaggio indietro a metà campo di Dybala: Buffon salva la porta con due ottime parate sui tiri ravvicinati di Llorente e Konoplyanka. Al 25' Morata si mangia il primo gol: lancio di Bonucci, appoggio di testa di Dybala, ma il destro nell'area piccola del numero 9 bianconero finisce fuori, tra l'incredulità. Un'altra gran risposta di Buffon sul colpo di testa di Llorente (31'), Sergio Rico ancora perfetto a neutralizzare un'ottima punizione di Dybala (41'). Al 20' st, dopo un'altra parata di Buffon su un sinistro di Bonega, passa il Siviglia con la zuccata di Llorente che si libera con maestria in area di Barzagli e insacca. Cominciano le emozioni dell'ultima mezz'ora, recupero compreso, con le continue novità da Manchester che caricano gli andalusi e costringono la Juventus a cercare il pareggio. Traversa di Dybala, Gameiro (subentrato a Llorente) grazia Buffon in contropiede, ma il vero 'regalo' è quello di Morata: stop di petto di Cuadrado e assist, ma lo spagnolo a botta sicura esalta ancora i riflessi di Sergio Rico. La Juve è seconda, dietro il Manchester City che ha battuto due volte.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.