AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2015 - 18:23
Delneri
Allegri come Marchesi nell'87/88, una delle stagioni che gli juventini ricordano con meno piacere.
Il paragone impietoso viene dai numeri: oggi come allora, quattro sconfitte nelle prime 10 giornate. A fine campionato quella Juventus, che arrivava da un secondo posto a 3 punti dal Napoli già con Marchesi in panchina, finì sesta, agguantando un posto in Coppa Uefa solo dopo avere vinto lo spareggio con il Torino. Ma dagli archivi arriva anche un motivo di speranza per i tifosi bianconeri: c'è stato solo un anno nero con il tricolore sul petto, il 98/99 segnato dal grave infortunio di Del Piero e dalla mancata esplosione di Thierry Henry, con le dimissioni di Marcello Lippi dopo il 2-4 casalingo con il Parma alla 20/a. Gli subentrò Ancelotti e la Juve finì settima. Allegri è reduce da una stagione eccezionale, seguita però da grandi cambiamenti nella rosa. Ma anche l'ex allenatore del Como, 28 anni fa, aveva dovuto affrontare una sorta di anno zero: il primo anno senza 'Le roi' Platini, la delusione Ian Rush, arrivato per essere il 'nuovo' Charles ed invece naufragato, solo 7 reti in campionato e tante difficoltà. L'anno dopo la società chiamò Zoff e la Juventus risalì al quarto posto finale.
Un altro 'anno orribile' è il 90/91 con Gigi Maifredi in panchina, nella Juventus presieduta da Luca Cordero di Montezemolo. Il promesso calcio-champagne si rivelò un flop: dopo un buon girone d'andata i bianconeri franarono nel ritorno, chiudendo al 7/o posto, fuori dalle coppe europee, per la prima volta dopo 28 anni. Tra i più criticati, oltre a Maifredi, Totò Schillaci, nella stagione Italia '90.
Quasi vent'anni dopo - senza considerare la stagione di Calciopoli con la Juve retrocessa in B - altri annate storte in casa bianconera: il 7/o posto del 2009/2010 con Ciro Ferrara allenatore, costretto a lasciare il posto, dopo l'illusorio buon inizio (4 vittorie in 5 partite), al 'traghettatore' Zaccheroni.
Lo stesso deludente risultato del 2010/2011, primo anno della gestione Andrea Agnelli, con Delneri tecnico chiamato da Beppe Marotta dopo l'esperienza comune alla Sampdoria. Un'altra esclusione dalle Coppe, prima del ciclo vincente di Conte e del primo anno di Allegri.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.