AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2015 - 17:16
Nuovo progetto per lo stadio Filadelfia di Torino
Migliaia di tifosi del Toro in festa, 10 mila secondo la società, per la cerimonia della posa della prima pietra per la ricostruzione del Filadelfia, lo stadio che è stato degli 'Invincibili' del Grande Torino e che da 18 anni attendeva nuova vita dopo l'abbattimento dei ruderi. Tanti applausi e lacrime di gioia, commozione, 'liberazione' per i granata giunti da tutta Italia: il 17 ottobre 2015 entra di diritto nella storia del Torino Football Club. L'avvio simbolico dei lavori è stato preceduto da una lunga ed emozionante cerimonia che ha visto succedersi sul palco i campioni della storia centenaria del Torino, da Pulici a Bonetto, e i protagonisti del presente, con il presidente Urbano Cairo in compagnia di Bruno Peres e del danese Jansson. Che fosse un giorno speciale lo si poteva facilmente comprendere fin dalle prime ore del mattino, con le strade invase da tifosi granata impazienti di riprendersi un pezzo di storia. Troppe volte la speranza dei supporter era stata tradita in questi anni di false partenze. "In un'altra città il Fila non sarebbe stato abbattuto - è il pensiero di Paolo Pulici, icona per il popolo granata - Oggi assistiamo a una nuova era, a un nuovo inizio. La speranza è che ritorni ad essere un luogo d'incontro, lo stesso in cui noi abbiamo scoperto e fatto nostra la storia di questa società". Per garantire il rispetto dei tempi - la consegna del primo lotto dei lavori è prevista fra un anno esatto - la Fondazione Stadio Filadelfia installerà webcam che permetteranno ai tifosi di monitorare quotidianamente l'avanzamento dei lavori. La prima pietra è stata posata dagli assessori allo Sport del Comune, e della Regione, Giovanni Maria Ferraris, da Vittore Beretta, sponsor della società granata, e del Presidente Urbano Cairo. "Uno spettacolo fantastico, sono emozionantissimo - ha esordito - vedendo così tanta gente vestita di granata, il giorno in cui posiamo la prima pietra del rinato Filadelfia, mi si stringe il cuore. Il merito va certamente alle istituzioni, alla Fondazione Filadelfia, ma principalmente ai nostri tifosi. In questo stadio il Torino ha vinto sette scudetti, perché il titolo del 1926/27, quando il Filadelfia nacque, revocato ingiustamente, era nostro. Vogliamo andare a riprendercelo". L'inaugurazione potrebbe avvenire il 3 dicembre 2016, nel giorno del 110° anniversario della fondazione del Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.