AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2015 - 12:37
Gigi Meroni
Il 15 ottobre di 48 anni fa, una domenica, moriva Gigi Meroni, il più grande talento granata del dopo Superga. Il Torino, che ne ha fatto una delle sue numerose leggende, ricorda la 'farfalla granata' con le parole di Gianpaolo Ormezzano, sul suo sito web, e la deposizione di un mazzo di fiori al cippo di corso Re Umberto, nei pressi del civico 46, dove in una sera piovosa venne investito da'auto guidata - beffardo destino - da Attilio Romero, suo grandissimo tifoso e presidente del Torino prima dell'era Cairo.
Cresciuto nel Como e portato dal Genoa nel calcio che conta, era stato acquistato nel 1964 da Orfeo Pianelli, il presidente dell'ultimo scudetto granata. In tre stagioni con la maglia granata realizzò 22 gol, facendo innamorare gli appassionati di calcio per i dribbling ubriacanti, gli assist a ripetizione e le giocate imprevedibili.
Un genio, sul campo come nella vita. Capelli lunghi, baffi, vestiti eccentrici, amava la pittura e la musica, al punto che tra i suoi numerosi soprannomi gli era stato affibbiato anche quello di 'beat', il movimento artistico che negli anni Sessanta inventò modelli di rottura col passato.
Morì a soli 24 anni, dopo avere strapazzato con il suo Torino la Sampdoria per 4-2. La settimana dopo il funerale, davanti ai tifosi in lacrime, il Toro sconfisse 4-0 la Juventus, miglior risultato ottenuto in un derby. Anche questa è leggenda.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.