AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Settembre 2015 - 12:05
Magnifica Italia a Berlino. Gli azzurri del basket sfoggiano una prestazione di altissimo livello e battono la Spagna 105-98. Per spirito, concentrazione e voglia di affermarsi, quella contro gli spagnoli è una delle migliori partite degli ultimi anni. Al di là dei punteggi personali è difficile trovare il migliore in campo. L'assenza di Datome si è fatta sentire, ma la squadra ha saputo reagire e ha trovato nella coralità l'arma che per piegare la Spagna. Domani gli azzurri affronteranno i padroni di casa della Germania, nella sfida decisiva per il destino della Nazionale in questi Europei. Si sapisce subito che l'Italbasket è in grande spolvero.
L'approccio al match è perfetto, fatto di voglia, grinta, determinazione. Gli spagnoli si rifugiano nella presenza-totem di Gasol, ma è evidente che gli azzurri sono in partita. Un tostissimo Bargnani segna 10 punti in 10' (con tre rimbalzi) ed è la faccia che rappresenta al meglio l'ottimo avvio della Nazionale. Gli uomini guidati da Pianigiani non si disuniscono nemmeno quando Melli esce per infortunio, ma anzi rilanciano con una prestazione corale che porta in alto un protagonista sempre diverso. Da Gentile ad Aradori, che si cala alla grande nella contesa e, con sette punti, certifica la migliore Italia vista finora a Berlino. Gallinari è il top scorer (14) di un primo tempo che va in archivio sul 45-42 per gli avversari. Paura per una brutta caduta di Hackett, che però si riprende. Il bello deve ancora venire. L'Italia concede un canestro a Ribas in avvio di terzo quarto e poi travolge la Spagna con un 15-0 che vale il +10 (57-47). Il parziale viene interrotto dagli arbitri, che fischiano a Gentile il terzo e il quarto fallo (tecnico). La partita s'innervosisce, ma gli azzurri restano lucidi e concentrati fino all'ultima mini-sirena (73-63, con 17 punti di Belinelli dal 20' al 30').
Vogliosi di riscattare le prestazioni opache delle prime due partite, gli Azzurri non calano l'intensità negli ultimi 10'.
Nessun timore reverenziale e tanto cuore, quello di un Cusin che prima di commettere il suo quinto fallo torna a tratti alla versione EuroBasket 2013. Fuori per falli anche Bargnani, ma non dopo aver regalato all'Italia il +12 (93-81) con 3' da giocare fino alla fine. Per uno che esce c'è una squadra che reagisce.
Gentile recupera palloni e sale in cattedra nel finale. Una bellissima Italia vince alla grande all'Europeo, rifilando 105 punti alla Spagna. Non capita tutti i giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.