AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Agosto 2015 - 10:46
Il sorteggio (quasi) choc dei gironi riporta i bianconeri nell'attualità della Champions, riservandole un autunno con sfide di grande fascino, ma è il campionato ad incombere, con una delle classiche italiane, Roma-Juve. Ed Allegri pare sempre più orientato a schierare Pogba nel ruolo di regista, in un centrocampo consolidato da Sturaro, mentre in attacco è scontato il debutto stagionale di Morata. Niente conferma quindi per Padoin: la non brillante prova al debutto con l'Udinese, ha convinto Allegri a cercare altre soluzioni nella difficilissima partita con la Roma.
Se è vero che la Roma dopo l'1-1 poco convincente di Verona, ha l'obbligo di cambiare passo con i bianconeri, è altrettanto vero che i campioni d'Italia perdendo all'Olimpico resterebbero a quota 0. Un'eventualità che Allegri non vuole neppure considerare, anche se domenica si gioca soltanto la seconda giornata. Per questo il tecnico bianconero sta lavorando sulla tecnica e la tattica ma mette sullo stesso piano l'aspetto psicologico, con l'obiettivo di avere una squadra carica ma tranquilla nel confronto con gli sfidanti giallorossi.
La conferma del 3-5-2 sembra scontata, ma il tecnico bianconero ha altre varianti in testa e non è escluso che decida di calare la carta Alex Sandro, per sorprendere Garcia. Meno probabilità per Cuadrado, destinato alla panchina. Tra il campionato e la Champions, ribolle ancora il mercato: il tedesco Draxler ed il belga Witsel sono nomi sulla bocca di tutti, ma l'a.d. ed il suo staff starebbero seguendo un'altra pista e sarebbero pronti a calare l'asso negli ultimissimi giorni del mercato. Oggi al nome della Juventus è stato accostato Ibrahimovic, ma il club bianconero ha smentito qualsiasi interessamento per lo svedese, che a suo tempo è stato un botto del mercato juventino.
La Juventus ha salutato Llorente, domenica scorsa in campo negli ultimi minuti per cercare di sfondare il muro dell'Udinese, in vantaggio con il gol di Thereau. Il club bianconero ha dato ampio spazio a 'Re Leone' finito al Siviglia dopo la risoluzione consensuale del contratto.
L'attaccante spagnolo ha chiuso la sua esperienza a Torino con 92 presenze, compresi i due spezzoni in questa stagione, nella Supercoppa Italiana e nella prima giornata di campionato.
Ma ritroverà presto i bianconeri, da avversario di Champions.
Girone davvero impegnativo, forse il più duro della fase a gironi della Champions, per i campioni d'Italia della Juventus finalisti nella scorsa edizione della massima competizione europea e in prima fascia nel sorteggio effettuato a Montecarlo. In seconda fascia i bianconeri hanno pescato la formazione più temuta, il Manchester City che l'anno scorso eliminò la Roma e che nonostante abbia ceduto Edin Dzeko proprio ai giallorossi si presenta ancora più forte dopo le spese pazze per portare in squadra la forte ala sinistra Sterling e il difensore centrale Otamendi. Gli inglesi hanno poi resistito alla corte sfrenata dell'Inter per Yaya Tourè rifiutando ogni offerta. La formazione allenata da Manuel Pellegrini si è qualificata alla fase a gironi grazie al secondo posto conquistato in Premier dove anche quest'anno è in corsa per la vittoria finale.
Altro osso duro per la squadra di Massimiliano Allegri è il Siviglia vincitore dell'Europa League e che se da una parte ha ceduto il suo uomo più forte, Baca al Milan, ha dall'altra da poco accolto l'ex attaccante bianconero Fernando Llorente. Gli spagnoli sono alla loro seconda partecipazione alla fase a gironi della Champions League e hanno come miglior risultato nella massima competizione europea i quarti di finale nella 'vecchi' Champions League.
Da non sottovalutare per la Juventus i tedeschi del Borussia Mönchengladbach arrivati terzi in Bundesliga e alla prima partecipazione alla fase a gironi. Nell'ultima stagione il Borussia (al n.64 del ranking Uefa) ha partecipato all'Europa League fermandosi ai sedicesimi. In quarta fascia i tedeschi erano forse la formazione più ostica da affrontare insieme al Wolfsburg.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.