AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2015 - 14:39
"Sarà un anno con molte difficoltà, da affrontare sia nel bene che nel male". E' la previsione di Massimiliano Allegri, che sabato debutta a Shanghai con la sua Juventus nella Supercoppa contro la Lazio. "Sono arrivati molti giovani, questo è un bene - aggiunge il tecnico bianconero nella conferenza stampa di presentazione della partita -. Lo zoccolo duro è rimasto".
"Quando si gioca una finale i valori si assottigliano molto. Sabato, come nella finale di Coppa Italia, ci sarà molto equilibrio". Massimiliano Allegri parla così della Supercoppa che sabato a Shanghai vedrà la sua Juventus affrontare la Lazio. "Dobbiamo pensare che possa durare anche 120' come lo scorso 20 maggio", aggiunge ricordando la Coppa Italia vinta ai supplementari.
Il tecnico bianconero guarda oltre i numerosi infortuni che hanno condizionato l'inizio di stagione. "Siamo comunque in buona condizione fisica - sostiene -. Il caldo? C'è anche in Italia. Sappiamo che le preparazioni in certi posti comportano sacrificio. Siamo abituati".
Allegri non si sbilancia sulla formazione anti-Lazio, né sull'impiego di Andrea Barzagli, che ha recuperato a tempo record dall'infortunio patito in amichevole contro il Borussia Dortmund. "Oggi Andrea lavorerà con la squadra, il modulo lo deciderò. La cosa più importante sarà giocare una buona gara...". Poi una battuta su Pogba, che indosserà la maglia numero dieci: "Avrà più responsabilità, perché vestire quel numero non è semplice".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.