AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2015 - 10:53
Tira una "brutta aria" intorno alla Juventus. Lo sostiene Massimiliano Allegri dopo l'amichevole contro il Lechia. Al tecnico bianconero, nonostante la vittoria, non sono andati giù alcuni atteggiamenti e non ne fa mistero.
"Morata oggi non era in giornata e non mi è piaciuto - ammette -. Indipendentemente dagli errori tecnici, quello che non andava bene è l'atteggiamento: non gli venivano le cose e lui si fermava. Per questo l'ho fatto uscire".
"Mi ha fatto arrabbiare in campo, ma poi è stato bravo perche è andato a fare allenamento da solo", taglia corto poi il tecnico. Che ribadisce: "C'è una brutta aria intorno alla Juve.
Tutti dicono che siamo favoriti, ma non è cosi. Quest'anno sarà ancora più difficile, quindi, prima che quest'aria ci contagi, è meglio fermarla subito".
C'è la firma di Mandzukic sulla prima vittoria della stagione della Juventus. L'attaccante croato, che in bianconero ha il difficile compito di sostituire niente meno che Tevez, realizza al 90' il 2-1 contro i polacchi del Lechia Danzica. Sin qui le buone notizie; le cattive sono l'infortunio di Chiellini, costretto a uscire dopo una manciata di minuti per un problema alla coscia, e il nervosismo di Morata. Lo spagnolo non gradisce la sostituzione e non si ferma in panchina, facendo arrabbiare mister Allegri.
A secco sabato scorso nella sconfitta col Borussia, alla Pge Arena Gdansk la Juve interrompe il digiuno dopo soli 4' con un gol di testa di Pogba, che sfrutta la pennellata su corner di Dybala. Per la seconda uscita stagionale, Allegri sceglie la difesa a tre con Rugani titolare - e, nel giorno del suo ventunesimo compleanno, in campo tutta la partita - Khedira all'esordio a centrocampo e in avanti Zaza con l'ex palermitano.
La manovra risente ancora delle gambe imballate dalla preparazione, ma la Juve - complice anche un avversario di caratura inferiore - gestisce meglio la partita. Proprio Zaza potrebbe raddoppiare, ma dopo un buono stop in area non azzecca la mira e spara alto. Il Lechia, due sconfitte nelle prime due giornate del campionato polacco, non ci sta a fare soltanto da comparsa. E, sul finire del primo tempo, scheggia un palo con Pawlowski e impegna Buffon - sempre una garanzia - con Wisniewski.
Nel secondo tempo Allegri dà spazio a tutti i giocatori a disposizione, provando il rombo a centrocampo. Da rivedere Khedira, ancora indietro di preparazione, Morata viene lasciato in campo appena 25' e poi sostituito. Scelta che lo spagnolo, via dal campo nonostante i richiami di Allegri, non gradisce La Juve sembra comunque avviata alla vittoria, ma a 7' dalla fine arriva il pareggio di Buksa a costringere i bianconeri agli straordinari. Ci pensa allora Mandzukic a regalare la prima gioia ai tifosi bianconeri - e a calmare le acque - con un gol dei suoi: controllo in area e tiro che fa secco Bak. E ora tutti a fare il tifo per Chiellini, che al rientro a Torino verrà sottoposto agli accertamenti clinici del caso. A dieci giorni dalla Supercoppa, un suo infortunio potrebbe essere un guaio per per mister Allegri, già orfano di Barzagli, che potrebbe costringere la società a rivedere le priorità del mercato per puntare con decisione su un difensore (Astori?).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.