Da Berlino con veleno. L'ultimo atto ufficiale del calcio italiano nella stagione - la partita con la Croazia, prima dell'amichevole col Portogallo - offre a Gigi Buffon e agli juventini reduci dalla finale Champions l'occasione di rifarsi. ''Apprezzo Bonucci che dice che non vuol guardare la medaglia d'argento della finale - spiega il portiere della nazionale - e' segno di mentalità vincente. Ma io, dall'alto della mia età, la penso all'opposto: la guarderò sempre, quella medaglia. E il simbolo del nostro lavoro, della capacità di arrivare fin lì e senza essere i più forti. La guarderò, e ne trarrò il veleno giusto per giocare altre partite importanti''. Croazia-Italia non e' proprio a quel livello, l'unico punto di contatto e' Rakitic che a Buffon ha segnato il primo gol Barcellona. Però il n.1 azzurro assicura che lui come i compagni bianconeri ''hanno messo alle spalle quella serata, con le sue scorie: la fortuna in questi casi e' giocare subito un'altra partita, e per di più importante''. Su tutti però aleggia il dubbio Pirlo: davvero quelle lacrime non erano di addio? ''Non ho colto da parte sua una volontà del genere - racconta Buffon - Però credo stia riflettendo: vorrà capire se ha ancora la possibilità di lanciare questa sfida a se stesso, se può cavalcare l'onda. Gli servirà qualche giorno di meditazione e poi capirà''. Conte invece rinvia il problema su come comportarsi, se come sembra possibile Pirlo dovesse andare a giocare dall'altra parte dell'Oceano. Si torna in ogni caso a parlare di Berlino. ''Io da pallone d'Oro? Avessi vinto, si'. Cosi' resta una stagione importante, e mi merito una nomination'', dice Buffon a RaiSport. Domani intanto si gioca a porte chiuse. ''Per me giocare senza pubblico e' la morte certificata del calcio - dice Buffon - Sarà un problema anche perche' i seggiolini sono bianchi, il pallone dell'identico colore e per un portiere e' un rischio. Ma se sbaglio, sarò solo colpa mia. E in ogni caso, l'errore dell'andata su Perisic me l'ero già dimenticato... spero solo di non ripeterlo''. Invito subito raccolto con un sorriso da Conte: ''Ecco appunto, non ripetiamolo...''.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.