AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2015 - 17:35
Per il terzo anno di fila la Serie A va oltre quota mille reti segnate e con i 1.024 gol segnati nelle 380 partite dell'ultima stagione supera tutti gli altri campionati a 20 squadre, inclusi Liga e Premier League. Solo quattro squadre italiani non superano la media di un gol a partita, si segna come sempre più di destro (545 contro i 289 di sinistro) e dall'interno dell'area di rigore (868 contro i 156 da fuori) e, fra le cifre del campionato appena concluso, ci sono anche 574 calciatori scesi in campo e gli 82 esordienti Under21, inclusi 11 dell'Inter, che ne ha schierato il maggior numero. L'età media è stata di 26,9 anni e dalle cifre fornite dalla Lega Serie A emerge che fra i giovani è Rugani quello che ha giocato di più (3.631'), mentre è di un veterano il gol più rapido, segnato da Di Natale dopo 22 secondi in Udinese-Genoa.
Toni e Icardi sono i capocannonieri (22) e la maggior parte delle reti è arrivata invece negli ultimi 15 minuti di ogni tempo (176 prima dell'intervallo e 203 prima del 90'). Sono stati segnati 83 rigori (27 quelli parati), e il Milan (protagonista anche della partita con più gol, vita 5-4 a Parma) guida la classifica dal dischetto con 11 centri (8 di Menez). E' in aumento rispetto alla scorsa stagione il numero delle doppiette (86 contro 79), in 6 hanno segnato una tripletta (Berardi, Djordjevic, Ekdal, Higuain, Icardi e Quagliarella) ma nessuno si è spinto fino al poker. Rugani si è distinto anche per palloni recuperati (853), Valdifiori per altruismo (72 assist), mentre Sportiello è il primo per parate (143) e Higuain per pericolosità con 55 tiri nello specchio.
In base alle rilevazioni di squadra elaborate da Panini Digital, la Roma detiene il maggior possesso palla medio (30' e 04") ed è la più precisa negli appoggi tra compagni (il 72,7% dei passaggi a buon fine), mentre il Napoli tira più di tutti (quasi 600 tentativi in 38 partite, 254 nello specchio) e batte più angoli (6,6 di media a gara). L'Inter è la formazione con il maggior numero di palle giocate (670,2 di media a incontro), dato che indica l'alta frequenza nei passaggi.
Per quanto riguarda le presenze negli stadi (8.414.422 in totale) e gli ascolti in tv, le partire record sono state Inter-Milan (77.897 spettatori) e Juventus-Inter (3.672.373 di telespettatori, con il 13,28% di share).Il campionato di Serie A è stato trasmesso in oltre 200 Paesi di tutti i continenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.