AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Maggio 2015 - 19:04
Buffon Gianluigi
Che il calcio italiano sia un po' vetusto è cosa risaputa (giusto ieri 'ReportCalcio 2015' della Figc ha certificato come la Serie A è il campionato più 'vecchio' d'Europa per età media dei calciatori) ma almeno ha i migliori 'vecchietti' del mondo. Prova ne è che France Football ha inserito ben 5 italiani nella top ten mondiale degli over 36 ancora in attività.
La rivista francese approfitta del 36/o compleanno del centrocampista juventino (che cade proprio oggi) per stilare una classifica dei 'senza tempo' che ancora onorano il calcio giocato. Dei cinque italiani, ben 4 sono reduci del Mondiale 2006: Andrea Pirlo, Gianluigi Buffon (37 anni), Francesco Totti (38 anni) e Luca Toni (37 anni), oltre al sempre verde Totò Di Natale (37 anni) arrivato a 206 gol in Serie A. Completano la classifica dei "10 migliori vecchietti", pubblicata sulla homepage di France Football, altri cinque intramontabili del calcio mondiale: il 42enne Rogerio Ceni, portiere del San paolo, quarantaduenne portiere del San Paolo, il giapponese Kazuyoshi Miura (addirittura 48 anni, gioca nello Yokohama), il brasiliano Vitorino Hilton (37 anni nel Montpellier) e i francesi Cedric Barbosa (39 anni, Evian) e Sylvain Distin, 37 anni oggi all'Everton.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.