CALCIO. Papera Padelli ed è tonfo Torino, Empoli salvo
06 Maggio 2015 - 18:52
Padelli
Niente aggancio all'Europa. Il Torino fallisce la grande occasione di raggiungere il sesto posto. Una papera del portiere Padelli, che rinvia nella sua porta, allontana i granata dall'Europa. E regala i tre punti ad un ottimo Empoli, che raggiunge così la salvezza matematica in una stagione da incorniciare. I toscani centrano il quarto risultato utile consecutivo e, dopo il Napoli, inguaiano anche i granata, oggi lontani parenti di quelli che hanno stupito tutti nel girone di ritorno. Molli, nelle gambe e nelle idee, l'erroraccio di Padelli è soltanto il primo campanello d'allarme di quella che è poi stata una partita da dimenticare. Sotto per l'autogol dopo 3', davanti al loro pubblico - solo gli abbonati dopo che l'Osservatorio del Viminale ha vietato la vendita dei biglietti ai propri tifosi per gli incidenti del derby - i granata potrebbero capitolare di nuovo subito dopo, ma il destro di Vecino si stampa sul palo. La squadra di Ventura è irriconoscibile: lenta, senza idee, sempre seconda sul pallone, sviluppa il gioco praticamente sempre in orizzontale. Gli errori in palleggio non mancano, Gonzalez, per la prima volta titolare, non sembra a suo agio. L'unico acuto è di El Kaddouri, con un diagonale che Sepe respinge in tuffo. L'Empoli, al contrario, conferma quanto di buono fatto fin qui e domina la prima metà di gara. Corta, raccolta e organizzata, la formazione di Sarri riparte con velocità e qualità e riesce ad essere pericolosa quasi ad ogni affondo. Vecino e Zielinski si inseriscono con continuità, ma è Saponara l'uomo in più. L'ex milanista parte dalla trequarti, svaria e sfiora il gol da azione d'angolo. Il suo colpo di testa si stampa sulla traversa e non è l'unico pericolo creato dai toscani che sfiorano il raddoppio anche con Zielinski e lo stesso Saponara. Padelli si riscatta con due buoni interventi in tuffo, anche se non appare tranquillo, specie quando è chiamato a giocare il pallone con i piedi. Il tema non cambia nella ripresa: Vecino è pericoloso tre volte in avvio. Ventura prova così a svegliare il Torino inserendo Bruno Peres e Maxi Lopez. L'energia viene da Quagliarellla, l'unico a salvarsi, che prova in tutti i modi a riportare in carreggiata i granata. Il centravanti predica nel deserto perché il Toro fatica sempre a dare velocità alla manovra. L'Empoli arretra e bada solo a contenere, Maxi Lopez stuzzica ancora con un diagonale, ma il risultato non cambia più.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.