Cerca

CALCIO. Allegri col dubbio Vidal, ma c'è ottimismo

CALCIO. Allegri col dubbio Vidal, ma c'è ottimismo

Arturo Vidal

Dubbio Vidal alla vigilia della partenza della Juventus per Montecarlo. Il centrocampista cileno non si è allenato ieri per un attacco di tonsillite acuta. Non averlo al Louis II, dove i bianconeri partono dall'1-0 dell'andata, sarebbe un problema per Allegri, considerati il crescendo di condizione e l'utilità tattica del 'Guerriero' ultima versione. C'è tuttavia fiducia che Vidal possa ristabilirsi in tempo per mercoledì sera, anche se le sue condizioni saranno valutate soltanto domani mattina. E' la seconda volta, in poco più di tre mesi, che Vidal accusa un attacco di tonsillite: a metà gennaio aveva dovuto lasciare il ritiro bianconero a poche ore dagli ottavi di Coppa Italia contro il Verona. Era stato curato in ospedale, dove era poi rimasto una notte. Questa volta il problema sembrerebbe di minore entità, ma ben diverso è l'appuntamento: tra 48 ore a Montecarlo la Juventus si gioca l'accesso alle semifinali di Champions, un traguardo che manca da 12 anni. L'importanza di Vidal, meno brillante in attacco, ma tenacissimo nel contrastare il gioco avversario, è grande per Allegri. Tra l'altro, il tecnico bianconero deve scegliere tra il 4-3-2-1 o il 3-5-2, rinunciando al trequartista Pereyra, e decisiva sarà proprio la disponibilità del cileno. All'andata - finita 1-0 con rete proprio di Vidal, su rigore, contestato dal Monaco - avevano funzionato bene entrambi: la difesa a 4 con il trequartista per 75' e poi la retroguardia a tre, dopo l'uscita di Pirlo e l'ingresso di Barzagli. Il Monaco dovrebbe essere leggermente diverso rispetto all'andata: crescono le chance di rientro di Toulalan, che oggi si è allenato al campo de La Turbie, mentre resta fortemente in dubbio Kondogbia, il centrocampista francese "generazione Pogba", come ha detto il difensore bianconero Evra, connazionale di entrambi, esaltandone le doti tecniche e "l'irriverenza" che ne fanno già dei campioni. Nello stadio monegasco, nessuna squadra italiana ha mai vinto, ma hanno giocato soltanto in 4: la Samp (Coppa delle Coppe '90: 2-2), la Roma (Coppa delle Coppe '92: 0-1), l'Inter (Coppa Uefa '97: 0-1) e la Juve (Champions '98: 2-3). Ma soltanto alla Roma perdere (o non vincere) allo Stade Louis II è costata l'eliminazione. I bianconeri partiranno domani pomeriggio per Montecarlo, dopo l'allenamento nel primo pomeriggio a Vinovo.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori