Cerca

CALCIO. 100 anni scudetto Casale, Conte e Cabrini nelle scuole

CALCIO. 100 anni scudetto Casale, Conte e Cabrini nelle scuole
Una giornata di festa dedicata ai giovani per celebrare il centenario dello scudetto del Casale e per testimoniare la vicinanza del mondo dello sport al territorio di Casale Monferrato, colpito dall'inquinamento da amianto. Mercoledì prossimo, 15 aprile, i presidenti del Coni, Giovanni Malagò, e della Figc, Carlo Tavecchio, il direttore generale della federazione, Michele Uva, il ct Antonio Conte e del suo staff, il ct della nazionale femminile Antonio Cabrini e il tecnico della nazionale U.18 Paolo Vanoli, incontreranno gli studenti per una serie di iniziative in collaborazione tra Coni, Figc, ministero dell'Istruzione e Casale Fbc.
Dalle 9.00, i tecnici azzurri andranno in visita negli istituti cittadini per premiare i migliori striscioni ideati nell'ambito del progetto 'Tifo positivo', che ha visto gli studenti impegnati nella realizzazione di banner che saranno esposti sulle gradinate dello stadio "Natale Palli" di Casale, dove alle 15 si giocherà l'amichevole Italia-Turchia U.18.
Conte incontrerà gli studenti dell'Istituto "A. Sobrero", mentre i suoi assistenti Sandreani e Alessio andranno a far visita rispettivamente agli alunni dell'Istituto "Casale 3" e della Scuola "Trevigi". Cabrini sarà all'Istituto "C. Balbo", il dirigente accompagnatore delle Nazionali Giovanili Giancarlo Antognoni incontrerà gli studenti dell'Istituto "Leardi" e Vanoli farà visita all'Istituto "F. Negri".
Alle 11, al Teatro Municipale, le celebrazioni ufficiali alla presenza di Malagò, Tavecchio, Uva, del sindaco di Casale, Titti Palazzetti, del prefetto di Alessandria, Romilda Tafuri, del presidente e dell'a.d. del Casale, Luigi Appierto e Giuseppino Coppo e di Fabrizio Manca del Miur-Usr Piemonte. Per l'Associazione familiari vittime dell'amianto di Casale Monferrato interverrà Romana Blasotti Pavesi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori