CALCIOPOLI. Pm, condannare Moggi, diffamò Facchetti in tv
30 Marzo 2015 - 14:52
Luciano Moggi
Il pm di Milano Elio Ramondini ha chiesto una condanna a diecimila euro di multa per l'ex dg della Juventus Luciano Moggi accusato di diffamazione nei confronti dell'ex presidente dell'Inter Giacinto Facchetti (morto nel 2006) per alcune affermazioni rese in una trasmissione tv nel 2010. Secondo il pm, che ha spiegato come la sentenza definitiva su 'Calciopoli' dei giorni scorsi, malgrado la prescrizione, abbia riconosciuto il "sistema Moggi", l'ex dg bianconero ha usato contro Facchetti una "strategia" premeditata. Moggi, prosciolto per prescrizione dalla Cassazione lo scorso 24 marzo per il caso 'calciopoli', è imputato a Milano perché, nel corso della trasmissione tv 'Notti Magiche' del 25 ottobre 2010, rivolgendosi a Javier Zanetti, allora capitano della squadra nerazzurra, aveva affermato: "Quello che emerge dal processo di Napoli e che emergerà ancora: le telefonate del tuo ex presidente (Facchetti, ndr) che riguardano le griglie e la richiesta ad un arbitro di vincere la partita di Coppa Italia con il Cagliari, e l'arbitro era Bertini. Ci sono le telefonate intercettate sue, le telefonate di Moratti e la telefonata di imbarazzo di Bertini, i pedinamenti, le intercettazioni illegali e anche i passaporti falsi e quindi sta zitto Zanetti, è meglio per te ed è meglio per l'Inter". Nel processo, che si è trasformato in una riedizione in tono minore del caso 'Calciopoli' e nel quale Gianfelice Facchetti, uno dei quattro figli del presidente nerazzurro, è parte civile con il legale Corrado Limentani, hanno testimoniato nelle scorse udienze, tra gli altri, lo stesso Zanetti, l'ex presidente nerazzurro Massimo Moratti e l'ex designatore degli arbitri Pierluigi Pairetto. Secondo il pm, il "sistema Moggi" è già stato accertato dalla sentenza definitiva della Cassazione che ha riconosciuto l'associazione per delinquere, ma l'ex dg bianconero ha portato avanti negli anni una "strategia" difensiva, anche mediatica, per coinvolgere anche Facchetti "nel 'così fan tutti'" con un "tono di sufficienza e provocatorio". Se questo fosse "un processo per omicidio", ha aggiunto il pm, "ci sarebbe chiaramente la premeditazione" da parte di Moggi. Il pm, inoltre, ha sottolineato come anche in questo processo per diffamazione probabilmente scatterà la prescrizione prima di una sentenza definitiva, ma in ogni caso "va riconosciuta la responsabilità penale dell' imputato".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.