Un supermatch da un miliardo di spettatori in tv e oltre cinquantamila al San Paolo. La sfida tra Napoli e Juventus che ha appassionato mezzo mondo in Supercoppa e che conferma il suo appeal anche in campionato: il match di domenica sera sarà trasmesso in tutti i cinque continenti e si stima che l'incontro potrebbe essere visto da un miliardo di persone, tra diretta e differita. Una sfida a cui il Napoli si avvicina forte e fiducioso dopo il successo di Doha confermato dalla comoda vittoria di Cesena: contro la Juve i tifosi, che in queste ore stanno comprando gli ultimi biglietti di curva e distinti ancora a disposizione, si aspettano risposte sulle ambizioni azzurre nella seconda parte della stagione, a partire dalla corsa per il terzo posto, fino alle speranze di rimonta verso quartieri più alti. Lo spettacolo sembra assicurato tra le due squadre che hanno gli attacchi migliori della serie A (35 gol per i bianconeri contro i 32 azzurri) e stelle pronte a stupire a cominciare dai due argentini Tevez e Higuain, che sono testa a testa anche nella classifica cannonieri. Gli azzurri si avvicinano alla sfida anche con una doppia iniezione di uomini e fiducia dal mercato: Manolo Gabbiadini e Ivan Strinic sono stati infatti presentati oggi e saranno nella lista per domenica anche se partiranno dalla panchina. "Il loro arrivo - ha commentato il ds azzurro Bigon - copre due esigenze tecniche del momento ma anche di costruzione per il futuro. Basta pensare che con Gabbiadini ora abbiamo sei calciatori classe '91 potenzialmente titolari". Lui, Manolo, si dice "consapevole del peso delle responsabilità che mi aspettano a Napoli" e "pronto ad assumermele", aggiunge. Ma si dice anche pronto per giocare: "Sono in forma - spiega - ho giocato con continuità, poi deciderà Benitez. La Juve? Mi piacerebbe segnare ma l'importante è vincere. Non ho rimpianti nei loro confronti, sono superfelice di essere a Napoli". Gabbiadini potrà agire a sinistra o a destra: "ultimamente ho giocato su quella fascia e quindi la preferisco", spiega, ma potrà fare all'occorrenza anche il vice Higuain. Duttile anche Strinic che precisa "posso giocare a sinistra sia alto che basso, anche se di solito mi esprimo al meglio in difesa". Sarà lui il vice Ghoulam, impegnato in Coppa d'Africa, ma non subito: il croato è reduce da un mese di stop e quindi domenica Benitez darà fiducia a Britos a sinistra. Per il resto le scelte da compiere riguardano il centrocampo, con la coppia Gargano-Lopez leggermente favorita e il ballottaggio Mertens-De Guzman a sinistra. Ma l'attesa è anche per l'omaggio che lo stadio San Paolo dedicherà a Pino Daniele. Nel catino di Fuorigrotta, senza tifosi della Juve per motivi di ordine pubblico, ci sarà Nello Daniele, il fratello musicista del cantautore scomparso. A lui il presidente De Laurentiis dovrebbe consegnare una maglia del Napoli con il nome di Pino Daniele sulla schiena. Nello stadio risuoneranno le note del bluesman, ma ci saranno anche altre iniziative di cui si sta occupando lo stesso De Laurentiis.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.