La Roma si fa un ricco regalo della Befana vincendo la difficile trasferta con l'Udinese, che schiuma rabbia per un gol contestato di Astori e un rigore non concesso nella ripresa. In attesa del posticipo Juve-Inter i giallorossi affiancano in testa i bianconeri e preparano bene il derby contro una Lazio che si bea del terzo posto grazie a super Anderson. Tonfo imprevisto e doloroso per il Milan cui non porta bene l'esordio di Cerci: il fantasista entra e poco dopo un altro giocoliere, Zaza, fissa un 2-1 che affossa la riscossa milanista annacquando l'entusiasmo che aveva accompagnato il suo arrivo. Il Milan non cominciava con una sconfitta il nuovo anno da 17 anni. Nuova battuta d'arresto della Fiorentina che fallisce l'ennesimo esame di maturita': va sotto col Parma, sbaglia un rigore con l'inguardabile Gomez, poi nella foga rimane in nove per il doppio giallo di Rodriguez e Savic. Cominciano male l'anno le liguri: dopo il pesante ko della Samp, rischia la sconfitta il Genoa che si trova sotto di due gol con l'Atalanta. Poi un rigore di Iago Falque e una conclusione a botta sicura di Matri confezionano un pari che conferma il carattere dei rossoblu' che ha bisogno di prendere ceffoni per reagire con autorita'. Divisione della posta anche nelle altre due gare: Tavano e Toni cercano il gol del successo ma Empoli e Verona non si superano. A Verona invece piu' Chievo che Torino, ma i veneti comunque non sfondano. Traumatico debutto per Zola: il Cagliari si fa travolgere dal Palermo che si impone 5-0 con irrisoria facilita' e Dybala si porta a nove gol in stagione. L'anticipo dell'ora di pranzo non va indigesto alla Roma: Garcia ritrova la 'lavatrice' Strootman, un impeccabile De Rossi, due centrali attenti come Manolas e Astori che firma la vittoria con uno stacco di testa che fa discutere, ma che la moviola indica dentro, anche se di poco. L'arbitro decide contro il parere dell'assistente , l'Udinese protesta poi anche per un fallo di Emanuelson su Kone che poteva giustificare il rigore. Poi i giallorossi falliscono due occasioni per raddoppiare. Il Milan passa subito con Poli e domina a lungo, poi Berardi sveglia il Sassuolo che pareggia con una prodezza di Sansone. Entra Cerci e Zaza, con la solita prodezza, fissa una vittoria di prestigio che affossa il Milan. Ma alla Fiorentina non va meglio, contro l'ultima in classifica incappa in un ko pesante. Il Parma passa con Costa, Gomez si mangia anche un rigore e Montella deve incassare l'ennesima delusione nella settimana che sancisce il mancato rinnovo di Neto, lasciato fuori. La classifica da' vari responsi: in attesa di Cesena-Napoli le due liguri si allontanano dal terzo posto. Il Palermo stacca l'Udinese e Fiorentina e aggancia il Milan. Iachini si regala la speranza di potersi battere per l'Europa. Anche il Sassuolo abbandona la zona retrocessione dove l'Atalanta fa un passo in avanti portando mentre si aggrava la crisi del Cagliari cui non giova la partenza di Zeman. Zola si mette le mani nei capelli. Ora diventa un'impresa conquistare la salvezza.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.