AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2014 - 14:57
Giovanni Malagò
"Non potevamo modificare le delibere di Consiglio e Giunta sui finanziamenti. I contribuiti rimangono quelli, la cifra è quella, ma è stata approvata la decisione della Giunta di riconoscere al mondo del calcio i proventi delle future mutualità relative alle stagioni 2014-2015 e 2015-2016.
In buona sostanza la Federcalcio sconterà in anticipo i ricavi della mutualità dei prossimi due esercizi". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in merito al taglio dei contributi alla Figc che, dopo l'accordo con il presidente federale Carlo Tavecchio, sarà meno gravoso per le casse della federazione (rispetto agli iniziali 25 milioni fissati dai nuovi criteri di assegnazione). Complessivamente il Coni rinuncerà alle proprie spettanze, pari a 11,8 milioni di euro, lasciandole nelle disponibilità del movimento calcistico nazionale.
"E' chiaro che questo discorso vale per l'esercizio 2015, ma per il 2016 abbiamo invitato il presidente Tavecchio ai lavori di commissione - ha aggiunto il numero uno dello sport italiano - Nei parametri cambierà il rapporto tra la preparazione olimpica e di alto livello e l'attività sportiva ordinaria? Tutto può essere, ma onestamente oggi non mi sembra ci siano presupposti".
L'Italia del calcio dovrà quindi migliorare, sul campo, la propria posizione. "L'aspetto della Nazionale maggiore all'Europeo sarà significativo - ha sottolineato Malagò -. Sarà importante anche se la Nazionale femminile andrà ai mondali e se l'Under 21 andrà alle olimpiadi. Qualcuno può considerare quel numero molto alto o molto basso, ma non è un numero fisso. Può peggiorare e migliorare per tutti. E' tutto fluttuante. Serve a stimolare: chi fa i risultati cresce, in altri casi peggiora.
Sicuramente se il calcio fa risultati quei numeri è in grado di migliorarli".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.