AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2014 - 13:24
Florenzi
Né fratture ossee né lesioni ai legamenti, solo un forte trauma contusivo alla caviglia destra.
Alessandro Florenzi tira un sospiro di sollievo dopo l'infortunio accusato ieri sera col Bayern Monaco all'Allianz Arena. Gli esami strumentali a cui l'esterno della Roma si è sottoposto in mattina hanno infatti escluso problemi più gravi che lo avrebbero costretto a un lungo stop. Il giocatore, che ha già cominciato le terapie del caso, tornerà a disposizione di Rudi Garcia dopo la sosta e salterà la gara di domenica sera col Torino. Per il greco Holebas da registrare poi un forte trauma contusivo all'emitorace sinistro.
La squadra intanto questa mattina è tornata ad allenarsi a Trigoria. I titolari scesi in campo col Bayern hanno svolto lavoro di scarico in palestra. Tra questi anche Nainggolan che su Twitter ha avuto l'ennesimo botta e risposta con alcuni tifosi avversari. Stavolta ad innescare il belga (che per un po' si è astenuto dal replicare) è stata l'accusa di 'simulatore' arrivata da alcuni sostenitori juventini che, per l'occasione, hanno ricordato al giocatore anche le 3 'pere' subite dai giallorossi a Torino. "Io ricordo 3 pere marce" la risposta di Nainggolan.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.