AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2014 - 18:30
Nel processo sul calcioscommesse per l'indagine condotta dal procuratore di Cremona, Roberto Di Martino, oggi il gip Guido Salvini ha accolto l'istanza del presidente Damiano Tommasi e ammesso come 'parte offesa' l'Associazione italiana calciatori (Aic), in Italia l'unica associazione sindacale dei calciatori. L'ammissione dell'Aic, che al processo si costituirà parte civile, è avvenuta in occasione della seconda udienza (incidente probatorio) nel corso della quale i periti informatici hanno depositato l'ultima tranche del lavoro eseguito sugli apparecchi, tra computer e Smartphone, sequestrati ai 111 indagati. I risultati della perizia saranno poi illustrati e discussi all'udienza del 27 novembre prossimo. Una cinquantina gli avvocati presenti oggi al tribunale di Cremona, tra i quali Amilcare Busceti, legale del capitano della Lazio Stefano Mauri che una ventina di giorni fa ai periti ha fornito il pin del suo ultimo telefonino. "Quando abbiamo saputo che era richiesto, lo abbiamo messo a disposizione, chiedendo che venisse acquisito in sede di incidente probatorio - ha detto l'avvocato Busceti -. Finora nessun riscontro. Siamo molto contenti. Attendiamo l'ultimo tassello che metta il punto definitivo sulla vicenda del nostro capitano così come siamo usciti dalla giustizia sportiva". Si è detto soddisfatto anche l'avvocato Antonio De Rensis, legale di Antonio Conte, il Ct della Nazionale ed ex allenatore della Juventus in riferimento al periodo in cui era il tecnico del Siena. "Nessun riscontro. Su Conte non è emerso nulla come era immaginabile", ha evidenziato il difensore. Anche se la copia forense del suo pc consegnata ai periti è rimasta illeggibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.