Cerca

CALCIO A 5 SERIE A

La L84 blinda i playoff con due vittorie consecutive

Dopo il ko contro Pomezia i verdeneri regolano Genzano e Petrarca

Lucas Braga Da Silva

Lucas Braga Da Silva

Doppio successo per la L84. Dopo la sconfitta casalinga contro la Fortitudo Pomezia, i verdeneri hanno centrato una vittoria pesante in casa dell’Ecocity Genzano (4-3) e altri tre punti casalinghi contro il Vinumitaly Petrarca. 

A Genzano parte forte l’Ecocity: primo squillo di De Oliveira dopo 30″, ma pallone out. La L84 risponde due volte con Cuzzolino, ma il mancino dell’argentino viene stoppato due volte di seguito. 

Tuttavia al 4′ Cuzzolino la sblocca dopo il doppio tentativo precedente: 0-1. Dopodiché è il turno di Siqueira al 7′, ma Mammarella risponde presente. 

Quindi a 9′ dalla fine arriva il raddoppio della L84, targato Maxi Rescia, dopo un’ottima transizione: 0-2. A 5′ dalla fine del primo tempo ci prova anche Murilo, ma Mammarella gli dice di no. 

Si riparte ed il primo squillo è sempre verdenero, però Mammarella risponde a Murilo al 3′. Passa un istante e Mammarella compie un miracolo su Rescia. Il duello continua ed è ancora il portiere dell’Ecocity a vincerlo.

Così al 5′ arriva il tris verdenero: Braga lavora benissimo e spara, firmando lo 0-3. Tuttavia l’Ecocity non è morta, infatti Tondi deve superarsi su Nem per due volte.

A 7′ dalla sirena cambia la partita: Romano calcia, Cuzzolino tocca ed il pallone finisce in rete. 1-3 e tutto riaperto nel finale. Infatti passa un istante e De Oliveira fa 2-3, riaprendo le danze.

Tuttavia il futsal è lo sport del Diavolo per un motivo: l’Ecocity sbaglia in costruzione, Siqueira legge, provvede e batte Mammarella per il 2-4. Premio MVP per il classe 2000 dopo un’ottima partita.

Nel finale i padroni dii casa ci provano con il portiere di movimento, trovando il gol del 3-4 con Siddi a 30″ dalla sirena. Però non c’è più tempo: suona la sirena, luci spente al Pala Cesaroni e tre punti che tornano a Torino.

La seconda vittoria consecutiva per la L84 arriva al Pala Maggiore di Leini contro iVinumitaly Petrarca, al termine di una bella sfida fra le mura amiche: 5-2. Continuità ed ottima prestazione: così doveva essere e così è stato. 

Prima occasione al 2′ per la L84, ma Josiko non trova lo specchio. Dopo un minuto Cuzzolino inventa per Rescia, ma l’argentino non trova la porta in spaccata. Quindi dopo una manciata di secondi Josiko ci prova ancora, ma trova sulla sua strada Feverati. 

Al 4′ altra occasione verdenera, ma Feverati è bravo su Braga. Lo stesso Braga la sblocca al 7′: Coco imbuca ed il pivot non sbaglia, firmando il vantaggio della L84. 30″ secondi dopo è il turno di Raguso, ma Feverati c’è. 

Il momento è perfetto per la squadra di Paniccia: bella giocata di Murilo che favorisce l’autogol di Victor Mello per il raddoppio verdenero. Dopo 8′ risponde il Petrarca: Molaro imbuca, ma Lucacel non ci arriva. Quindi è il turno di Giampaolo dopo 30″, ma Pasculli c’è.

Al 10′ ci prova Cuzzolino col pallonetto, ma Feverati gli dice di no. Così al 9′ il Petrarca la riapre: bomba di Fellipe Mello da fuori e 2-1. La L84 risponde a 4′ dalla sirena: giocatissima di Murilo, ma Rescia c’entra il palo.

Così ad 1′ dalla sirena il Petrarca la pareggia: altra bomba, questa volta di Victor Mello, e tutto pari al Pala Maggiore. Si va quindi a riposo sul 2-2. 

Si riparte con la L84 sugli scudi: costruzione perfette, bomba di Raguso e 3-2 dopo 2′ di gioco. 30″ secondi più tardi prova a rispondere il Petrarca, ma Pasculli c’è, nonostante qualche apprensione arbitrale per un gol assegnato (ma subito revocato), dopo che il pallone aveva impattato con il palo. 

Così al 6′ i verdeneri tornano sopra di due gol: Cuzzolino vede Murilo che non può sbagliare a porta vuota. Dopodiché Braga sfiora la doppietta, sparando a lato. 

A 11′ dalla fine Fellipe Mello ci riprova, ma Pasculli tira fuori una super parata. Quindi Murilo e Rescia non riescono a trovare il colpo del KO per due volte. Tuttavia a 5′ dalla sirena Cuzzolino inventa di nuove e Rescia riesce a battere Feverati, firmando il 5-2.

Così il Petrarca si gioca la carta del portiere di movimento, che però non sortisce effetti: la L84 si tiene a casa tre punti pesanti. 

Queste le parole di mister Paniccia nel post gara: “Una vittoria importante contro una squadra che gioca comunque bene. Loro hanno dimostrato di avere qualità, organizzazione e voglia di giocarsi tutte le partite fino alla fine. Noi siamo stati bravi ad indirizzarla nel secondo tempo e a legittimare un successo strameritato da questi ragazzi. Braga per noi è un giocatore importantissimo che sta acquistando sempre più fiducia da parte di tutti”.

Prossimo appuntamento venerdì 14 marzo in trasferta contro la Sandro Abate

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori