AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5 Serie A
17 Febbraio 2025 - 16:06
Coco Wellington William
Dopo due vittorie consecutive la L84 torna in Piemonte con un punto dalla trasferta di Sala Consilina. A San Rufo i verdeneri impattano per 2-2 contro un ottimo Sporting Sala Consilina, bravo a rimontare ed a provarci nel finale di una partita bloccata, ma accesa nel suo tramonto.
Parte con il piede sul gas la L84: ci prova Tuli dopo 1′, ma Fiuza c’è. Dopo 30″ è il turno di Josiko, ma Fiuza risponde per due volte. Al 6′ punizione verdenera: Coco va forte e Fiuza risponde.
Il primo squillo del Sala arriva al 7′ con Igor, ma Tondi risponde presente. I minuti scivolano via: a 5′ dalla sirena ci prova Vidal, ma Tondigli chiude lo specchio. Dopodiché risponde Siqueira, ma Fiuza allunga in out.
Dall’altro lato Baroni chiude la transizione, ma Tondi ci mette addirittura il volto. A 4′ dalla fine del primo tempo occasionissima per Raguso, ma Fiuza compie un miracolo. Miracolo che si ripete dopo pochi secondi: prima Fiuza su Murilo, poi Igor su Braga.
Dopo lo 0-0 della prima frazione, c’è spazio per lo spettacolo a San Rufo. Il primo colpo è del Sala: Igor calcia, ma Tondi c’è in tuffo. Al 4′ doppia occasione: prima Arillo sbatte su Tondi, poi Josiko su Fiuza.
Al 5′ si sblocca la gara: Raguso prova ad andare forte dentro, ma una sfortunata deviazione dell’ex Vidal fa 0-1. Dopo un minuto arriva la risposta del Sala, sempre con Igor che però trova solo le mani di Tondi.
Il Sala ci prova e a 8′ delle sirena trova il gol del pareggio con Baroni: palla dentro, doppio rimpallo, pallone in rete ed 1-1. I verdeneri rispondono subito con Rescia, ma Fiuza c’è. Però dopo un istante è la deviazione di Coco a mettere di nuovo la L84 avanti: primo gol in stagione e 1-2.
A 6′ dalla sirena occasionissima per Murilo, ma Fiuza compie un miracolo, replicando poi dopo un minuto su Josiko. Nel finale mister Cipolla si gioca la carta del portiere di movimento ed ha ragione: Vidal calcia forte e pareggia i conti a 2′ dalla sirena.
Nel finale il Sala continua a provarci con il portiere di movimento, ma la sirena suona con il tabellone che recita 2-2.
Queste le parole di mister Paniccia al termine della sfida:
“Noi eravamo un po’ preoccupati per il discorsi infortuni. Martedì sia Cuzzolino che Josiko hanno contratto due contusioni importanti, ma oggi hanno stretto i denti come tutti e quindi li ringrazio. Non era semplice. Abbiamo lavorato con attenzione in questi due giorni perché lo Sporting è una squadra molto organizzata ed ha un palazzetto molto caldo. Se non erro qui ha vinto solo Genzano, quindi abbiamo fatto un’ottima gara. Peccato per aver subito gol nel finale, ma il portiere di movimento è una fase di questo sport. Nel finale, se ci fosse stata l’occasione, avrei chiamato il time out per inserire il portiere di movimento. Vogliamo provare sempre a vincerle tutte. Il risultato alla fine è giusto, veniamo da dieci risultati positivi nelle ultime undici partite. Stiamo vivendo un buon momento e posso solo ringraziare i miei ragazzi. Occhi puntati sui primi quattro posti: è il nostro obiettivo e ci proveremo fino alla fine”.
Venerdì 21 febbraio la L84 Torino torna a casa: al Pala Maggiore arriva la Fortitudo Pomezia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.