Cerca

calcio a 5

Rottarese e San Lorenzo si regalano due imprese battendo due prime della classe

Settimana di gloria per Matteo Giachino: segna 10 gol in due partite

Matteo Giachino

Matteo Giachino

Master

Nella categoria regina tutte le attenzioni erano puntate sul big-match tra RT Mustangs e MEG. La gara è stata dominata dai "cavalli" che si sono imposti con un perentorio 8-2 sancito dalle doppiette di Andrea Bocchi, Edoardo Patania e Loris Salvetti, e dai centri di Alfredo Brizzi e Amedeo Pasero. Il MEG salva la bandiera con Simone Aimaro. Sfida tirata tra Shahtoosh e Brüscia ad Fer: la spuntano 4-3 i "parrucchieri" grazie alla tripletta di Francesco Grosso e Alex Curto. Per i ragazzi con la "spazzola" hattrick di Marco Barolat Massole.

Il Fa Istess cala il settebello contro il Panificio Genoese: 7-2 sancito dalle doppiette di Alessandro Canelli, Alessandro Catasso e Simone Spezzati e dalla zampata di Alejandro Barbieri. Per i "panettieri" gol di Mariano Linnenbrink e Fabio Tapparo. Vince a tavolino l'SPQR Daje de Tacco contro lo Zerb Team.

Classifica: MEG 19, SV Tetti 19, RT Mustangs 18, ASD Fa Istess 16, Shahtoosh FC 14, Bruscia ad Fer 12, Panificio Genoese 10, S.P.Q.R. Daje de Tacco 10, Zerb Team 6.

ASD Fa Istess

Master B

La Rottarese si prende la scena della giornata battendo con un tennistico 6-3 la capolista RoMoretti grazie alla serata di vena di Andrea Dotelli, autore di un poker. Matteo Camosso e Federico Sonnati completano il set. L'FC Dudu ne approfitta e si porta a -1 dalla vetta grazie al 10-3 sul SenzaNome. Simone Delise e Gabriele Mosso si portano a casa un pallone a testa. Gli Hammers non sono scesi in campo a Vische per l'impraticabilità del campo e in caso di successo nel recupero si prenderanno la vetta della classifica. Il Calabbria UTD stende 6-5 il Lei Ce Sta con le doppiette di Daniele Arcidiaco, Jordan Malaspina e Francesco Scatena. Al Lei Ce Sta non basta la tripletta di Alessio Fontanarosa. Vincono I Banfers 9-5 in casa del Fuori Rosa. Grazie alle doppietta di Tommaso Sassana e Alessio Nicolò Teaca. La tripletta del capocannoniere del campionato Matteo Santina tiene alta la bandiera del Fuori Rosa. L'ErgoTech Team vince la prima gara in campionato facendo suo il recupero con il Senza Nome per 11-5 grazie allo scatenato Kole Nika, autore di ben 6 gol. 

Classifica: RoMoretti 26, FC Dudu 25, ASD Hammers 24, I Banfers 24, Fuori Rosa 18, Calabbria UTD 20, US Rottarese 17, Lei Ce Sta 15, La Vischese C5 13, SenzaNome 9, Ergotech Team 5.

Master C

Cambia la capolista del girone. Il San Lorenzo batte a domicilio I Cusin e ne approfittano I Cigni per balzare al comando. Gli argentini del San Lorenzo vincono 3-2 in rimonta grazie alle reti di Patrick Gavoto, Matteo Occleppo e Francesco Piredda. All'ex prima della classe non bastano le reti di Andrea Di Nuzzo e Alessio Tornello Monastro.

I Cigni approfittano di questo risultato e trascinati dai 6 gol del bomber Jordan Malaspina battono 13-7 lo Zero Alcool 2006. Il Carema si conferma al quarto posto grazie al 7-4 in casa del Donato sancito dalla tripletta di Radu Dumitroae e dalla doppietta di Didier Bosonetto. Il Delia's Team passa 4-3 in casa dello Sparta Saluggia con la doppietta di Marco Pissinis e dai centri di Peter Gasic e Lorenzo Mottino. La tripletta di Simone Desantis è decisiva per la vittoria del Bollengo Brothers (5-3) sul Red Devils Futsal. Vittoria esterna per Abitare che passa 5-2 in casa dell'All Scars grazie alla doppietta di Matteo Palanca.

Classifica: I Cigni 32, San Lorenzo 31, I Cusin 31, ASD Carema 27, Red Devils Futsal 24, Delia's Team 25, Bollengo Brothers 22, ASD Zero Alcool 2006 18, Sparta Saluggia 2013 14, Abitare 13, All Scars 6, Donato FC 0.

Master D Energy Gold

La capolista Strambino fa il suo dovere e si mantiene al comando travolgendo 11-7 il CSK Il Morto. La parte del leone per gli strambinesi la fa come sempre il capocannoniere del campionato Fabio Gillono che timbra il cartellino in sei occasioni. In palla anche Gabriele Giraudo autore di una tripletta. Per i calusiesi vani i tre gol a testa di Bogdanici e Iannone. Lo Sparone risponde presente rifilando un sonoro 14-2 al Nanchino con Matteo Giachino che c'entra il bersaglio sette volte. Giachino protagonista con una tripletta anche nel recupero contro i BroSecchi vinto 8-1 dallo Sparone. La "manita" di Manuel Barchi è decisiva nell'affermazione dei Charlatans Ivrea per 7-4 sugli Hammers Pavone. Vittoria interna per il Punta Cattiva nei confronti dell'HDemia 9-4 con Luca Matteo Frasca sugli scudi e autore di 5 reti. Non si sono giocate per impraticabilità di campo I BroSecchi-Tebio e Cuceglio-Val del Lys. 

Classifica: FC Strambino 38, ASD Sparone 37, Val del Lys 29, HDemia F.B. C5 28, US Cuceglio C5 25, Punta Cattiva 23, ASD Charlatans Ivrea 16, CSK Il Morto 13, I BroSecchi 10, Nanchino FC 10, Hammers Pavone 2011 7, FC Tebio 3. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori