AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2016 - 18:23
Secondo successo consecutivo dell’Under 21 della L84, vittoriosa 3-1 in casa del Top Five. I verdeneri salgono così al terzo posto della classifica a tre punti di distanza dalla vetta, occupata dall’Orange Futsal (ancora a punteggio pieno) e ad una sola lunghezza di ritardo dall’Aosta 511, unica compagine finora in grado di fermare la corsa di Di Ciommo e compagni. Positivo il bilancio dell’Under 21, con tre vittorie e una sconfitta in quattro incontri sin qui disputati. Domenica 6 novembre i verdeneri proveranno a confermarsi davanti al proprio pubblico contro il temibile Città di Asti.
Dopo due vittorie consecutive si interrompe, invece, la striscia di successi della Juniores, bloccata in casa dell’Olympic c5. Nel big match di giornata le due capolista si annullano a vicenda e non vanno oltre un pareggio per 1-1, che conferma entrambe le compagini in vetta alla classifica del girone A con 7 punti in tre partite. Sabato prossimo altro scontro verità contro l’Aurora San Gillio.
Nel campionato Allievi la L84 si inchina 3-1 in trasferta ad Aosta, mentre la categoria Giovanissimi ha osservato un turno di riposo in attesa di riprendere l’attività sabato prossimo, con la L84 impegnata a Ceres.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.