AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2016 - 16:57
Il nuovo corso della L84 targato Rodrigo De Lima si apre con una più che convincente vittoria all’esordio in campionato. I verdeneri si dimostrano più forti delle insidie che ogni “prima volta” può comportare e si sbarazzano senza troppi problemi di un’avversaria ostica come la Domus Bresso, sconfitta con il netto risultato di 4-2.
L’intensa preparazione estiva voluta dal player-manager brasiliano ha totalmente stravolto i metodi di lavoro in casa L84, ma la fame di vittorie di Zamburlin e compagni è rimasta immutata anche all’alba della nuova stagione. Lo zoccolo duro della squadra ha saputo trasmettere la giusta determinazione ai (pochi) nuovi arrivati, accolti alla grande e capaci di rendersi subito protagonisti nei nuovi meccanismi, con giocate già decisive. De Lima, Caddeo e Cerbone hanno aggiunto qualità ad un gruppo rodato e dal tasso tecnico eccelso, che vede in El Adlani e Iovino i suoi gioielli più luminosi. Ed è proprio quest’ultimo a segnare il primo gol stagionale dei volpianesi, correggendo in rete un prezioso invito di Caddeo. Il pareggio firmato da Sari illude solamente i lombardi, rispediti a -1 dal tocco graffiante di Cerbone, a segno in una categoria nazionale a pochi minuti dall’esordio assoluto. La L84 viaggia sulle ali dell’entusiasmo, che aumenta quando El Adlani fa vibrare la traversa con una girata al volo che avrebbe meritato decisamente miglior fortuna. Le tribune del Palazzetto di Brandizzo (nuova sede degli incontri casalinghi della L84) si infiammano e gli animi non si placano di certo quando El Adlani finalizza una ripartenza innescata dal sempre ottimo Perino. In avvio di ripresa l’esperto Surace accorcia nuovamente le distanze per la Domus, ma sul fronte opposto prosegue lo spettacolo offerto da El Adlani; il funambolico numero 10 verdenero scherza gli avversari con un doppio passo ubriacante al quale fa seguito un destro secco a mezza altezza che fulmina Gervasio e mette fine alle ostilità.
Il poker è servito e nel finale la L84 resiste - pur soffrendo - agli assalti degli ospiti, che provano in tutti i modi a mettere in difficoltà la porta difesa da Zamburlin. Al triplice fischio resta la consapevolezza di aver fatto altri passi importanti nel percorso di crescita della squadra, che non può far altro che migliorare. “Siamo solo all’inizio e non era facile trovare subito i giusti meccanismi - commenta De Lima a fine gara -. Dobbiamo continuare a lavorare avendo ben in mente quali sono i nostri obiettivi”. Sabato prossimo la L84 andrà a far visita al Carmagnola nel primo delicato derby del campionato.
L84-DOMUS BRESSO 4-2
Marcatori: pt 7’28” Iovino (L), 8’17” Sari (D), 10’16” Cerbone (L), 11’20” El Adlani; st 2’53” Surace (D), 4’05” El Adlani (L).
L84: Zamburlin, De Lima, Fuoco, Iovino, Borelli, Marchiori, Rosano, Perino, Cerbone, El Adlani, Caddeo, Di Ciommo. All. De Lima.
Domus Bresso: Gervasio, Villa, Molteni, Lavatelli, Vanacore, Vazzana, De Morais, Di maggio, Canzi, Gramegna, Sari, Surace. All. Ferri.
Arbitri: Pizzica e Caricato di Bologna.
Crono: Pasquino di Nichelino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.