AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2016 - 16:28
La sorprendente stagione della L84 è andata in archivio con la partecipazione ai playoff all’esordio in Serie B, ma all’orizzonte si prospetta un ulteriore passo avanti tanto sul piano tecnico quanto su quello gestionale. Neanche il tempo di godersi il traguardo raggiunto, che in casa verdenera si è cominciato a gettare le basi per il futuro con un acquisto destinato ad elevare ulteriormente il valore della Prima squadra e a stravolgere (in positivo) la crescita del Settore giovanile. Il colpaccio del presidente Bonaria e del ds Falco risponde al nome di Rodrigo De Lima, trentenne brasiliano naturalizzato italiano che ha fatto le fortune dell’Aosta per un totale di 13 anni, lasciando la società valligiana con una doppietta decisiva che, non più tardi di una settimana fa, è valsa agli aostani la permanenza in A2. Nato a San Paolo e cresciuto calcisticamente nel Portoguesa des Portos, nel 2003 De Lima ha stupito il presidente dell’Aosta che lo ha portato in Italia, a soli 17 anni, dopo esserne stato ammaliato durante un provino. Qualità fuori dal comune, visione di gioco e personalità, sono solo alcune delle principali peculiarità della nuova stella della L84, che in carriera ha vinto tutto con la maglia dell’Aosta a livello Juniores, Under 21 e Prima squadra: 2 campionati regionali Juniores, 5 campionati regionali Under 21, uno Scudetto Under 21 e un campionato di Serie B. Nel 2006 ha risposto alla prima convocazione nella Nazionale Italiana Under 21 poi, dopo una breve parentesi alla Salaria (Roma) in Serie B, il rientro in Brasile ed in seguito il ritorno ad Aosta dove ha cominciato ad intraprendere anche la carriera di allenatore delle formazioni giovanili. Il resto è storia recente, con quattro stagioni da assoluto protagonista in A2 e la crescita (certificata) di tutto il movimento giovanile aostano, prima della decisione di proseguire la propria carriera a Volpiano - con indosso la casacca della L84 -, dove il talentuoso brasiliano ricoprirà il ruolo di giocatore e responsabile tecnico di tutte le formazioni giovanili. I miglioramenti delle compagini Under 21, Juniores, Allievi e, a breve, anche dei Giovanissimi, passeranno dall’esperienza acquisita in carriera da Rodrigo De Lima, che fungerà da trait d’union per quanto riguarda la parte tecnica delle squadre verdenere. Sotto la sua supervisione, infatti, dalla Prima squadra in giù tutte le formazioni adotteranno lo stesso sistema di gioco al fine di agevolare la crescita tecnico-tattica di tutti i giocatori che utilizzeranno identici metodi di allenamento per costruire una filosofia di gioco uguale per tutti.
Giovedì scorso il funambolico brasiliano è stato accolto con un caloroso applauso dai suoi nuovi compagni di squadra e da tutto lo staff dirigenziale, che ripone in lui grandi aspettative per il futuro. Il progetto della società verdenera si fa sempre più ambizioso e con un De Lima in più in organico, la L84 non può che continuare a sognare in grande.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.