AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2016 - 22:33
Martedì 15 marzo, presso la Sala Riunioni dell’Assessorato Sport e Turismo della Regione Valle d’Aosta, è stato presentato il Torneo delle Regioni di Calcio a Cinque 2016 che si svolgerà sul territorio valdostano fino al 26 marzo. Sei giorni di intensa competizione, i primi tre con le fasi eliminatorie che impegneranno tutte le rappresentative e gli ultimi tre dedicati a quarti, semifinali e finali. In mezzo alle gare, durante il giorno di riposo programmato il 23 marzo, si svolgerà la giornata promozionale legata alla manifestazione con l’allestimento in piazza Chanoux ad Aosta, del Villaggio Azzurro LND. Per la prima volta nella storia della manifestazione, tutte e quattro le categorie di Calcio a Cinque (Juniores, Allievi, Giovanissimi e Femminile) giocheranno insieme il Torneo, dando vita ad uno spettacolo di 121 partite. L’Assessore regionale, nonché Vice Presidente, Aurelio Marguerettaz, ha portato il saluto della Regione Autonoma Valle d’Aosta: “Vi è stato subito un approccio di grande entusiasmo, collaborazione e amicizia nei confronti della Valle d’Aosta, scelta dalla Federazione per ospitare un evento così importante. Eventi come questi sono la chiave per valorizzare gli investimenti fatti in strutture da parte della Regione e sono sicuro che il Torneo delle Regioni sarà un successo”. Ha poi preso la parola il Presidente del Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta Ermelindo Bacchetta: “Ci è stato affidato il torneo solo il 17 dicembre, una candidatura che ho sostenuto con forza e abbiamo scelto la Valle d’Aosta perché è bellissima, è un territorio che ha fatto investimenti importanti e ha un fantastico rapporto fra popolazione, territorio e impiantistica”. Nella prima giornata di gare le Rappresentative del Piemonte e Valle d’Aosta hanno fatto l’en-plein in tutte le categorie: quattro vittorie che avvicinano tutte le selezioni ai quarti di finale. Allievi, Giovanissimi e la Femminile hanno battuto le Marche rispettivamente 4-3, 7-1 e 5-2, mentre la Juniores si è imposta 4-3 sulla Campania.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.