L’autunno sta entrando nel vivo e le formazioni dell’U.S. Borgonuovo ci danno dentro sui terreni di gioco, mostrando grande voglia di giocare ed essere protagonisti in campo, al di là del punteggio finale delle rispettive partite, per la gioia del presidentissimo Ferruccio Valzano. ESORDIENTI FEMMINILE AGNELLI 4 BORGONUOVO 3 RETI: 2 Bodini F., Comandini G. SETTIMO: Bisacca V., Bodini F., Caruso C., Comandini G., Di Stefano Gaia, Di Stefano Greta, Farinaccio L., Paganin C., Pochettino G., Riccobono N., Traversi S., Volpatto M., All. Sella L., Garbagnati R. Prima sconfitta per il team rossoblu, che si presenta all’appuntamento contro l’Agnelli con un gruppo nutrito, ma ancora da rodare. Peccato per l’esito finale del match. PRIMI CALCI MASCHILE BORGONUOVO 1 VILLAFRANCA 6 RETI: Turchetto S. SETTIMO: Pane A., Tambaro L., Fusto A., Merulla A., Izzo A., Sivieri F., Turchetto S., Zaccaria A., Dir. Zaccaria A. All. Fusto F. Prosegue la stagione dei Primi Calci con gran voglia di giocare e partecipare in campo da parte dei piccolissimi protagonisti. Non mancano le emozioni, le speranze, l'entusiasmo che può dare una squadra su un campo di calcio. JUNIORES MASCHILE BORGONUOVO 1 CASTELLAMONTE 4 RETI: Afeltra. SETTIMO: Afeltra A., Alì G., Bertolo K., Canobbio M., Gnesutta R., Morena M., Saggin A., Teli M., Trevisan S. All. Pilot G., Dir. Gnesutta F. e Morena M. Il campionato della formazione Juniores dell’U.S. Borgonuovo non inizia nel migliore dei modi. Il Castellamonte passa a Settimo per 1-4, mettendo a nudo le lacune dei padroni di casa. ALLIEVI BORGONUOVO 6 AGNELLI 1 RETI: 3 Di Matto, Alì, Camerino, Gadaleta. SETTIMO: Agostinello S., Gadaleta M., Villella L., Camerino A., Urso S., Alì D., Ombelli A., Casale M., Ruocco L., Balsamo A., Di Matto S., Libutti F. All. Freccia M. Dir. Villella R. Secondo successo consecutivo per i rossoblu che, in virtù di questo risultato positivo, si portano in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo le prime due giornate di campionato. C’è ancora molto da lavorare, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Sugli scudi Di Matto, autore di una tripletta. GIOVANISSIMI 2000 BORGONUOVO 4 SAN PAOLO 11 RETI: 2 Comotti A., Gaudina A., Bodini A. SETTIMO: Gherasimenco E.,Sabato M., Gaudina A., Agos L., Ciliberti M., Bodini A.,Castellana D., Torta M. Barcellona A., Comotti A., Cappelli E., Mazzone A. All. Boccardi D. Prima battuta d’arresto per questa squadra del Borgouovo. L’impegno non è mancato sicuramente, anche se la confusione in campo era ben visibile. Gruppo unito quello rossoblu, troppo disattento però nelle ripartenze. GIOVANISSIMI 2001 BORGONUOVO 2 GLOBO GRUGLIASCO 6 RETI: 2 Dipinto M. SETTIMO: Cianciotta A., Protopapa M., Favero L., Galotta M., Dipinto M., Dipinto L., Ferro V., Varga R., Carraro F., Danzca P., De Benedetto L., Carnovale C. All. Bonifazio L.., Dir. Galotta A. I rossoblu vanno subito avanti contro il Globo Grugliasco, ma pagano dazio nel prosieguo della gara. I settimesi sono in crescita, ma hanno ancora bisogno di lavorare tanto per diventare una squadra compatta e competitiva.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.